
La via si snoda su due pareti (2 tiri sulla prima, 4 sulla seconda) intervallate da uno spostamento di circa 150 mt. lineari.
Dal Colle percorrere la sterrata a sx. (est) che costeggia l’arrivo di una seggiovia di Isola. Superato un bunker prendere a sx. una traccia con tacche rosse che sale verso la base della prima paretina:
L1, divertente, 30 mt. sosta su 2 spit
L2, carino, 30 mt. sosta su 2 spit.
Segue un trasferimento di circa 150 mt. in diagonale verso destra a raggiungere la base della seconda parete:
L3, divertente, 40 mt., sosta con catena
L4, molto bello, 25 mt., sosta con catena
L5, bello, 30 mt., sosta su 2 spit
L6, tiro finale corto, 15 mt., sosta con catena.
Discesa
con 3 doppie e poi su pendii fino alla base, oppure raggiungere la vicina cima Vermeil con brevissimo tratto di cresta facile e dorsale e di qui raggiungere la cima della Lombarda con discesa in dorsale sino al colle omonimo.
- Bibliografia:
- Cuneoclimbing
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Aver (Monte dell’) – 86+86=86

Maladecia (Punta, Torre Sud Est – Sacro e Profano

Aver (Monte dell’) – Targato CN

Aver (Monte dell’), contrafforte Ovest – Checu + Via Lattea + Via del Niglio

Portettes (Aiguilles de) – Chinese Democracy

Claus (Testa del) anticima Sud Sperone Ovest
Tavels (Cima di) – Granit

Portettes (Aiguille des) – Le Sommeil ou le Reve
Gias dei Laghi (Testa) anticima SO 2701 m – 62 anni e non Sentirci

Aver (Monte dell’), contrafforte ovest – Ades mi m’Alenu
