| smarchio | Tratto attrezzato per il primo colle Fuorcla Prievlusa | smarchio | Inizia il tratto di arrampicata | smarchio | All'attacco della Biancograt (sopra al casco di Giacomo si vede l'isolotto roccioso che alcune cordate hanno seguito per cresta; noi alla sua base) | smarchio | Un tratto di cresta dopo il Pizzo Bianco | smarchio | Ultima impennata prima della vetta | smarchio | 10 metri a sinistra c'è la vetta: Piz Bernina | smarchio | La discesa è per cresta in parte rocciosa in parte su neve fino alla forcella che permette di calare sul nevato che domina il rifugio Marco e Rosa | smarchio | Sulla cresta rocciosa verso il Piz Palù | smarchio | Ultima cresta nevosa | smarchio | Uno sguardo sul vallone glaciale che ci condurrà alla parte su sentiero per Diavolezza
| smarchio | In vista del ref. du Glacier Blanc | smarchio | Alla base della parete del Dom | smarchio | Con l'alba che fa capolino | smarchio | | smarchio | in vista della vetta | smarchio | | smarchio | pic nic sulla terminale dopo aver raggiunto la vetta | smarchio | pic nic sulla terminale dopo aver raggiunto la vetta
| smarchio | In vista del Col d'arberon salendo | smarchio | Dal Col d'Arberon | smarchio | Al Col d'arberon | smarchio | Dalla vetta verso la valle di Pian della Mussa - La prima vetta nevosa sotto l'Arnas è la Punta Maria | smarchio | Uno sguardo alla valle dell'Averole e a parte del percorso di salita (sotto i contrafforti rocciosi a sinistra) | smarchio | La cresta finale | smarchio | ultime lingue di neve scendendo
| smarchio | situazione sopra le Grange del Bersagliere | smarchio | Il Pic d'Asti dalla strada del Colle dell'Agnello | smarchio | Al colle dell'Agnello | smarchio | Dal Colle dell'agnello la via verso il Pic de Foreant | smarchio | Vista dal Pic de Foreant (vetta sciistica) verso la Breche e la Rocca Rossa (si vedono le tracce di salita) | smarchio | Al Lac de Foreant. Sulla sinistra i pendii di discesa | smarchio | Dalla Rocca Rossa verso il vallone del Foreant | smarchio | Discesa dalla Breche | smarchio | La Sella d'Asti | smarchio | la via di discesa dalla Sella d'Asti
| smarchio | Salendo il Ciriegia con vista sul Piano della Casa Del Re | smarchio | E vista verso il Colle | smarchio | Colle al sole | smarchio | Vista del vallone appena sceso | smarchio | In azione nel traverso a q. 2200 lato francese | smarchio | Finalmente raggiungiamo di nuovo la neve | smarchio | In vetta | smarchio | Scendendo su firn spaziale uno sguardo verso la vetta | smarchio | La discesa su tappeto firn | smarchio | La gorgia della Balma di Ghigliè sempre più aperta!!
| smarchio | All'imbocco del canale - panorama sul Malamot e Lago Bianco | smarchio | nel canale | smarchio | in vetta | smarchio | canale appena disceso
| smarchio | Dalla vetta guardando a sud | smarchio | e verso nord | smarchio | Primo tratto di discesa incontrando diversi salitori | smarchio | Il tratto dei bei pendii a sud-ovest | smarchio | verso il basso si vedeva il folto gruppo di ciaspolatori diretto al Colle
| smarchio | Salendo, quasi sotto la Parete dei Militi | smarchio | Appena passato il ponticello a q. 2200 | smarchio | All'altezza del Col de Meandes guardando la salita appena percorsa | smarchio | All'altezza del Col de Meandes - Le Grand Serù | smarchio | All'altezza del Col de Meandes - verso sud-ovest | smarchio | In vetta alla cappella (chiusa per restauro) preparativi per la discesa | smarchio | Le prime curve sulle placche ventate ma non impossibili | smarchio | Il canalino a q 2800 | smarchio | Sempre dal canalino 2 ciaspolatori (CHE SALUTO) sulla traccia di salita | smarchio | All'altezza del Col de Meandes guardando indietro la discesa. Io sono calato dal canalino e nella gorgia
| smarchio | La punta da sotto Prato in Fiera | smarchio | Sempre da lì, verso il Moncenisio | smarchio | Dalla vetta verso il Moncenisio con le nuvole che stanno per coprire Susa | smarchio | Dalla vetta verso la Ciantiplagna e l'alta valle | smarchio | Il primo pendio sotto la vetta OCCHIO AI SASSI, ma si riescono ancora ad evitare | smarchio | scendendo sotto i paravalanghe.... occorre cercare.... | smarchio | ... ma qualcosa si trova ancora
| smarchio | Punta del Mezzodì e Ciantiplagna un po' scarse di neve | smarchio | uno sguardo verso la valle del Moncenisio con Rocciamelone che svetta | smarchio | verso monte | smarchio | verso valle
| smarchio | Dalla Fournier vista verso il Corbioun | smarchio | panoramica verso la Saurel e la capanna Mautino | smarchio | Cresta della Dormillouse | smarchio | Pic de Rochebrune sullo sfondo e plotone francese in arrivo alla Saurel | smarchio | La Saurel dopo la discesa verso Claviere e prima di risalire la Cima Bercia | smarchio | Il M.te Gimont
| smarchio | Un tratto di cresta dopo il Pizzo Bianco | smarchio | Uno sguardo sul vallone glaciale che ci condurrà alla parte su sentiero per Diavolezza | smarchio | Ultima cresta nevosa | smarchio | Sulla cresta rocciosa verso il Piz Palù | smarchio | La discesa è per cresta in parte rocciosa in parte su neve fino alla forcella che permette di calare sul nevato che domina il rifugio Marco e Rosa | smarchio | 10 metri a sinistra c'è la vetta: Piz Bernina | smarchio | Ultima impennata prima della vetta | smarchio | All'attacco della Biancograt (sopra al casco di Giacomo si vede l'isolotto roccioso che alcune cordate hanno seguito per cresta; noi alla sua base) | smarchio | Inizia il tratto di arrampicata | smarchio | Tratto attrezzato per il primo colle Fuorcla Prievlusa | smarchio | pic nic sulla terminale dopo aver raggiunto la vetta | smarchio | In vista del ref. du Glacier Blanc | smarchio | Alla base della parete del Dom | smarchio | Con l'alba che fa capolino | smarchio |
| smarchio | in vista della vetta | smarchio | | smarchio | pic nic sulla terminale dopo aver raggiunto la vetta | smarchio | | smarchio | | smarchio | | smarchio | | smarchio | | smarchio | | smarchio | | smarchio | | smarchio | | smarchio | ultime lingue di neve scendendo | smarchio | In vista del Col d'arberon salendo | smarchio | Dal Col d'Arberon
| smarchio | Al Col d'arberon | smarchio | Dalla vetta verso la valle di Pian della Mussa - La prima vetta nevosa sotto l'Arnas è la Punta Maria | smarchio | Uno sguardo alla valle dell'Averole e a parte del percorso di salita (sotto i contrafforti rocciosi a sinistra) | smarchio | La cresta finale | smarchio | La Sella d'Asti | smarchio | Discesa dalla Breche | smarchio | Al Lac de Foreant. Sulla sinistra i pendii di discesa | smarchio | Vista dal Pic de Foreant (vetta sciistica) verso la Breche e la Rocca Rossa (si vedono le tracce di salita) | smarchio | Dal Colle dell'agnello la via verso il Pic de Foreant | smarchio | Al colle dell'Agnello | smarchio | Il Pic d'Asti dalla strada del Colle dell'Agnello | smarchio | situazione sopra le Grange del Bersagliere | smarchio | Dalla Rocca Rossa verso il vallone del Foreant | smarchio | la via di discesa dalla Sella d'Asti | smarchio | Colle al sole
| smarchio | La discesa su tappeto firn | smarchio | E vista verso il Colle | smarchio | Salendo il Ciriegia con vista sul Piano della Casa Del Re | smarchio | La gorgia della Balma di Ghigliè sempre più aperta!! | smarchio | Scendendo su firn spaziale uno sguardo verso la vetta | smarchio | In vetta | smarchio | Finalmente raggiungiamo di nuovo la neve | smarchio | In azione nel traverso a q. 2200 lato francese | smarchio | Vista del vallone appena sceso | smarchio | nel canale | smarchio | in vetta | smarchio | canale appena disceso | smarchio | All'imbocco del canale - panorama sul Malamot e Lago Bianco | smarchio | Il tratto dei bei pendii a sud-ovest | smarchio | Primo tratto di discesa incontrando diversi salitori
| smarchio | e verso nord | smarchio | Dalla vetta guardando a sud | smarchio | verso il basso si vedeva il folto gruppo di ciaspolatori diretto al Colle | smarchio | All'altezza del Col de Meandes guardando indietro la discesa. Io sono calato dal canalino e nella gorgia | smarchio | In vetta alla cappella (chiusa per restauro) preparativi per la discesa | smarchio | Le prime curve sulle placche ventate ma non impossibili | smarchio | Il canalino a q 2800 | smarchio | Sempre dal canalino 2 ciaspolatori (CHE SALUTO) sulla traccia di salita | smarchio | Salendo, quasi sotto la Parete dei Militi | smarchio | All'altezza del Col de Meandes guardando la salita appena percorsa | smarchio | All'altezza del Col de Meandes - Le Grand Serù | smarchio | All'altezza del Col de Meandes - verso sud-ovest | smarchio | Appena passato il ponticello a q. 2200 | smarchio | scendendo sotto i paravalanghe.... occorre cercare.... | smarchio | Il primo pendio sotto la vetta OCCHIO AI SASSI, ma si riescono ancora ad evitare
| smarchio | ... ma qualcosa si trova ancora | smarchio | La punta da sotto Prato in Fiera | smarchio | Sempre da lì, verso il Moncenisio | smarchio | Dalla vetta verso il Moncenisio con le nuvole che stanno per coprire Susa | smarchio | Dalla vetta verso la Ciantiplagna e l'alta valle | smarchio | | smarchio | | smarchio | Pic de Rochebrune sullo sfondo e plotone francese in arrivo alla Saurel | smarchio | Cresta della Dormillouse | smarchio | panoramica verso la Saurel e la capanna Mautino | smarchio | Dalla Fournier vista verso il Corbioun | smarchio | Il M.te Gimont | smarchio | La Saurel dopo la discesa verso Claviere e prima di risalire la Cima Bercia | smarchio | Punta del Mezzodì e Ciantiplagna un po' scarse di neve | smarchio | uno sguardo verso la valle del Moncenisio con Rocciamelone che svetta