
Dal Piano San Nicolao seguire in direzione SO il valloncello che conduce al Lago Bianco che conduce al Lago Bianco (2618 m.).
Se la parte bassa del vallone è ben innevata, la salita non presenta problemi; se manca neve occorre divincolarsi fino a circa 2100 m. tra rododendri, pietraie e boschina.
Dal Lago Bianco volgere decisamente verso sud, e inizialmente su dolci pendii, quindi su pendenze più sostenute, raggiungere la base del canalone.
Risalire l’evidente canalone superando la strettoia iniziale a 40°, procedendo quindi su pendii più ampi (35°) fino a metà canale.
Da qui la pendenza riprende costantemente ad aumentare (40°) fino a sfiorare i 45° pochi metri prima dell’uscita sul facile plateau sommitale.
A seconda delle condizioni dell’itinerario e delle scelte dello sciatore, in discesa è possibile trovare pendii fino a 45°.
- Cartografia:
- RM 1/1986
- Bibliografia:
- RM 1/1986
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ronce (Pointe de)Parete Sud-Ovest, via diretta

Giusalet o Ciusalet (Monte) o Signal du Clery versante nord, variante Joseph

Bard (Cima di) Via del Lago Nero

Giusalet o Ciusalet (Monte) o Signal du Clery parete ovest – La riscossa del feudatario

Lamet (Pointe du) Couloir NO

Fallets (Pointe des) Couloir Nord
Lamet (Pointe du) Canale centrale ovest

Ronce (Pointe de) parete SO , via della ragnatela

Michel (Roche) Canale N

Giusalet o Ciusalet (Monte) o Signal du Clery Canale-Parete SO
