750m
si segue il vallone di San Bernolfo, sfruttando inizialmente la sterrata, in direzione del passo di Barbacana fino a q.2300 ca. Si volta quindi leggermente a sx (sud) e costeggiando le propaggini del Cimon si raggiunge la conca a N della Collalunga. Da qui verso SO, si vede il colle ed il ripido pendio da cui si dovrà scendere.
Si sale invece in direzione SE e si raggiunge un pianoro a N della ns. meta, dal quale si prende un canalino (50m, max 40 gradi) che porta sul pendio sottostante la vetta.
Raggiunta la vetta scendere a O, al colletto che separa dal Cimon. Da qui, con pendenze sostenute (ca 35 gradi) e rocce affioranti con poca neve, raggiungere la sottostante traccia di salita
- Cartografia:
- IGC 1:50000 n.7 Valli Maira Grana e Stura
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gioffredo (Punta) da San Bernolfo
50m
Corborant (Cima di) da San Bernolfo, giro per il Passo Corborant e il Passo Rabuons
50m
Tommy (Cima) o Cima di Seccia da San Bernolfo
50m
Negra (Rocca) da San Bernolfo
50m
Negra (Rocca), dorsale Barbacana Canale Est di dx
50m
Malaterra (Cima Centrale di) da San Bernolfo
50m
Corborant (Cima di) da San Bernolfo
50m
Corborant (Cima di) da San Bernolfo, giro per Passo Corborant e Passo d’Ischiator
50m
Corborant (Passo di) da San Bernolfo
50m
Collalunga (Cima di), anticima NE da San Bernolfo per il versante NE
300m
Servizi
750m
4.4Km
Strepeis Albergo
Vinadio
4.4Km
Occitana Albergo
Vinadio
4.5Km
La Tana della Marmotta Ristorante
Vinadio
4.6Km
Strepeis Ristorante
Vinadio
5.3Km
Chalet dell’Ischiator Albergo
Vinadio
7.9Km
Casa San Gioachino Albergo
Vinadio
9.5Km
Radici B&B
Sambuco
9.5Km
Rifugio Prati del Vallone Rifugio
Pietraporzio
9.5Km