100m
Da Pecetto, con la seggiovia, si arriva al Belvedere 1932 m. Da qui, seguendo la strada verso destra, indicazioni per il Rifugio Zamboni, al termine di una breve discesa si attraversa, sempre a destra, il ghiacciaio coperto di sfasciumi, con pali segnaletici che indicano il percorso migliore.
Risalita la morena sul lato opposto, si scende e si attraversa un rio, possibile guado, quindi si prende inizialmente a sinistra seguendo le indicazioni per il Bivacco Belloni. Dopo poche centinaia di metri si svolta a destra su un sentiero poco visibile e scarsamente segnalato. Cercando di non perdere le tracce del sentiero, si risale lentamente e a lungo verso destra.
Giunti indicativamente verso quota 2350 m, il sentiero si innesta in quello proveniente da Pecetto, ora decisamente più evidente, e si impenna verso sinistra fino a giungere a un nevaio sulla destra. Attraversato il nevaio, si risale alla sua destra e, seguendo gli evidenti segnavia rossi, si raggiunge finalmente la Capanna Sella 3023 m, 3h30–4h30.
Si prosegue a destra della capanna, risalendo direttamente le rocce dietro di essa, indicazione Passo Jacchini e numerosi segnavia rosso scuro, cercando di mantenersi sulla sinistra. In breve si giunge all’estremità di un lungo nevaio, piuttosto ripido, che sale direttamente verso gli evidenti resti di una stazione meteo.
Dalla spalla a monte di questi ruderi si traversa verso destra e si risalgono direttamente le rocce dello sperone, alcuni ometti, fino a raggiungere la parete di roccia sovrastante, dove si trova una catena. Si supera una placca con catena, quindi si traversa verso sinistra, numerosi fix e una corda fissa, per giungere in breve al Passo Jacchini, mettendo piede sul Findelgletscher.
Sulla sinistra è immediatamente visibile il crestone nord-est della Cima Jazzi, che non va risalito direttamente: abbassandosi sul ghiacciaio per una cinquantina di metri, lo si aggira sulla destra per poi procedere, sotto una seraccata, con un traverso verso sinistra che porta dolcemente alla vetta, 3h–3h30.
Discesa per l’itinerario di salita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Piccolo Fillar – Diretta
0m
Bianco (Pizzo) Cresta NO
0m
Battisti (Punta) Cresta N/NO – via attrezzata
0m
Marinelli Damiano (Bivacco) da Pecetto
50m
Jazzi (Cima) Crestone SE
Bianco (Pizzo) da Pecetto per Rosareccio e Passo del Pizzo Nero
50m
Jazzi (Cima) Couloir Est
Strahlhorn dal Passo Iacchini per lo Spigolo Sud
Jazzi (Cima) Via delle Guide
Grober (Punta) Cresta NE, Via dei Cammelli
50m