
Note
50m
100m
100m
200m
1.5Km
2Km
2Km
Bella cascata in quota ben visibile da Pecetto. Si tratta della prima parte del couloir est aperto da Pè-Cavallini nell'89 che hanno raggiunto la vetta dopo aver percorso tutto il canale e poi l'ultima parte del crestone SE.
Per completare la salita bisogna avere condizioni di neve molto portante e partenza antelucana oltre che materiale (ciaspole?) per tornare a Macugnaga attraverso il passo Jacchini (molto lunga).
Lasciando gli sci invece nel canale di accesso e scalando la cascata si effettua una stupenda salita in quota in un posto selvaggio ed in abbinamento ad un non banale e remunerativo avvicinamento con gli sci.
Da fare (curandola) soltanto in pochi giorni dell'inverno: con ghiaccio e con neve sicura, pendii molto ripidi sia per l'accesso che per il canale sotto e ... sopra.
Attenzione alle scariche in giornate particolarmente (relativamente) calde.
Avvicinamento
Per completare la salita bisogna avere condizioni di neve molto portante e partenza antelucana oltre che materiale (ciaspole?) per tornare a Macugnaga attraverso il passo Jacchini (molto lunga).
Lasciando gli sci invece nel canale di accesso e scalando la cascata si effettua una stupenda salita in quota in un posto selvaggio ed in abbinamento ad un non banale e remunerativo avvicinamento con gli sci.
Da fare (curandola) soltanto in pochi giorni dell'inverno: con ghiaccio e con neve sicura, pendii molto ripidi sia per l'accesso che per il canale sotto e ... sopra.
Attenzione alle scariche in giornate particolarmente (relativamente) calde.
-
Descrizione
Dall’arrivo della seggiovia del Belvedere attraversare il ghiacciaio come per il Bivacco Belloni e poi ancora verso lo stesso.
Dopo dieci minuti di cammino piegare tutto a destra raggiungendo la radice del crestone SE che si segue fedelmente nel suo lato est fino al conoide in questione. Lasciare gli sci dove si desidera e risalire a piedi fino alla base della cascata.
Effettuare due tiri da 50 metri e scendere su Abalakov.
Le difficoltà su ghiaccio variano in funzioni delle condizioni comunque non oltre il 4.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
14/08/2016 VB, Macugnaga D+ 2450 m AD Est
Jazzi (Cima) Via delle Guide
50m
27/08/2012 VB, Macugnaga TD+ Sud-Est
Jazzi (Cima) Via del Triangolo
50m
26/08/2021 VB, Macugnaga D+ 470 m TD Est
Piccolo Fillar Spigolo est

22/08/2021 VB, Macugnaga D+ 3250 m TD- Est
Nordend Parete Est – Via Brioschi

17/06/2022 VB, Macugnaga D+ 1700 m F Varie
Marinelli Damiano (Bivacco) da Pecetto

16/07/2013 VB, Macugnaga D+ 2840 m AD Sud
Strahlhorn da Passo Iacchini per Spigolo Sud
200m
17/09/2022 VB, Macugnaga D+ 1850 m F Nord
Bianco (Pizzo) da Pecetto per Rosareccio e Passo del Pizzo Nero

19/07/2023 VB, Macugnaga D+ 500 m AD Sud-Est
Seewjinen (Corno di) Cresta S/SE

17/08/2014 VB, Macugnaga D+ 2135 m AD Nord-Est
Grober (Punta) Cresta NE, Via dei Cammelli

20/08/2020 VB, Macugnaga D+ 1200 m D Est
Fillar (Gran) Sperone Est
