3.5Km
- L1 – Si sale una goulotte incassata a 70°/80° con tratti di misto (50 mt). sosta a destra
- L2 – Tiro di raccordo al secondo salto (50 mt) sosta a sinistra
- L3 – Due muretti, il secondo 10-15 m a 85°/90°, intervallati da un tratto più facile. (60 mt) sosta a destra. Attenzione a non incastrare le corde da questa ultima sosta se si scende in doppia.
Si continua poi per pendii nevosi e canali uscendo al colletto sulla cresta tra la vetta del Ferra e la punta di Fiutrusa.
Discesa:
– Calate sull’itinerario al termine delle difficoltà su soste a spit con cordone e maillon.
– Alternativamente si può salire facilmente in vetta e poi per il versante sud verso Celle di Bellino, o ancora per la cresta est al colle del Bondormir per ripassare nel vallone di Fiutrusa e rientrare a Pontechianale (3 ore 30).
- Bibliografia:
- Cascate di Gianfranco Ghibaudo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ferra (Monte) – Goulotte Gioco Solitario
400m
Ferra (Monte), contrafforte N/NE – Couloir Y
450m
Ferra (Monte) – Goulotte Grassi-Tessera
750m
Fiutrusa (Vallone di) – Trittico (Cascate del)
850m
Chianale, anfiteatro del Martinet – Martinet (Cascata del) combinazione Sx + Superiore + dei Massimo
Chianale – Massimo (Cascata dei)
3.4Km
Fiutrusa (Gola di) – Cianofix
3.5Km
Chianale, anfiteatro del Martinet – Salto del Tricheco (Cascata)
3.5Km
Chianale – Martinet di sinistra (Cascata)
3.8Km
Chianale, anfiteatro del Martinet – Lo Scudo (Cascata)
3.8Km
Servizi
3.5Km
3.9Km
Melezè Rifugio
Bellino
4.6Km
Savigliano Rifugio
Pontechianale
4.6Km
La liero Ristorante
Pontechianale
4.7Km
del sole Rifugio
Pontechianale
4.7Km
Laghi blu Rifugio
Pontechianale
4.7Km
Polenteria Ristorante
Pontechianale
4.7Km
Peiro groso Ristorante
Pontechianale
4.8Km
La polenteria Ristorante
Pontechianale
4.8Km