450m
Ultimo rifornimento d'acqua al Santuario di S. Magno, circa 7km alla cima.
Assolutamente da evitare nei festivi.
La scalata è suddivisibile in due parti: più facile la prima, di circa 6.5km, da Pradleves fino al primo tornante che precede Campomolino, con pendenza media del 4.2%; molto impegnativa la seconda, di circa 15.5km, con pendenza media del 9.6%.
Decisamente una salita “spacca-garretti”, con diversi tratti che si impennano fino al 15%(“mistici” quelli dopo Campomolino, poi Chiotti, fino al Santuario..!!) che sono delle vere e proprie bastonate nelle gambe.
Dopo S. Magno l’asfaltatura non è priva di imperfezioni e nell’ultimo chilometro ed ottocento metri, dopo il bivio per il Colle d’Esischie e la Valle Maira, diventa particolarmente brutta e danneggiata.
Dalla cima si può proseguire scendendo in Valle Stura tramite il Colle di Valcavera, per raggiungere Demonte attraverso il Vallone dell’Arma, classico percorso delle ultime edizioni della Gran Fondo “La Fausto Coppi”.
- Bibliografia:
- Passi e valli in bicicletta - Piemonte 2 - A. Ferraris, I. Vinai
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Chiappera (Frazione) da Dronero per la Valle Maira
10.5Km
Montemale da Valgrana
10.6Km
Piatta Soprana (la) da Valgrana
10.6Km
Fauniera (Colle) o dei Morti da Demonte per il Vallone dell’Arma
11.4Km
Lombarda (Colle della) da Demonte
11.4Km
Moiola (Colle di) da Moiola
15.7Km
Fauniera e Sampeyre (Colli) da Caraglio, giro
16.4Km
Lombarda (Colle della) da Cuneo a Nizza
17.4Km
Lombarda, Bonette, Maddalena (Colli) da Vinadio, giro
17.4Km
Lombarda, Couillole, Cayolle, Maddalena (Colli) da Vinadio, giro
17.4Km
Servizi
450m
600m
La Pace Locanda del Castelmagno Albergo
Pradleves
3.2Km
Lou Porti Ristorante
Monterosso Grana
3.3Km
Baffo D’oro Ristorante
Monterosso Grana
4.2Km
Aquila Nera Ristorante
Monterosso Grana
4.4Km
I due cammini Rifugio
Monterosso Grana
4.4Km
Aquila nera Ristorante
Monterosso Grana
4.5Km
La Meiro di Choco B&B
Monterosso grana
6.9Km
Del Ponte Bar
Paschero-ponte
8.1Km