
Estremamente panoramico e tecnico.
Splendido anello a cavallo tra Italia e Francia.
Partenza da Vinadio per affrontare il Colle della Lombarda (21.3 km al 6.8%), discesa splendida su Isola 2000, poi Isola quindi in fondo alla discesa svolta a sx in direzione Nizza per 15 km in falsopiano a scendere.
In località St Saveur sur Tinee inizia l’ostica salita del Col de la Couillole (16 km al 7.3%): salita costante e regolare immersa in una gola stupenda che porta ai 1678 m del colle.
Discesa su Beil (1442 m) quindi nuova salita verso Valberg (6.1 km al 3.8%). Da qui due alternative: la via principale e l’alternativa su Peones per scendere a Guillaumes (circa 13 km di discesa).
A Guillaumes svolta a dx e si riparte per il Col de la Cayolle (20.5 km al 6.3% da St Martin d’Entraunes), con gli ultimi 14 km impegnativi e con discesa dissestata su Barcellonette.
Per finire si attacca l’ultima fatica di giornata del Col de Larche (16.1 km al 4.2%) con rientro a Vinadio
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lombarda, Bonette, Maddalena (Colli) da Vinadio, giro

San Bernolfo (Borgata) da Pianche

Lombarda (Colle della) da Cuneo a Nizza

Neraissa Superiore (Frazione) da Vinadio

Fauniera (Colle) o dei Morti da Demonte per il Vallone dell’Arma

Lombarda (Colle della) da Demonte

Fauniera (Colle) o dei Morti da Pradleves per la Valle Grana

Madonna del Colletto (Santuario) da Festiona

Terme di Valdieri da Valdieri

Desertetto (Frazione) da Valdieri
Servizi


La Grotta Ristorante
Vinadio
Nebius Ristorante
Vinadio
Corborant Albergo
Vinadio
Centro fondo Ristorante
Aisone
La locanda sul fiume Ristorante
Vinadio
Chalet Morier B&B
undefined
Malinvern Rifugio
Vinadio
Carbonetto Rifugio
Demonte