3.1Km
Da Chiappera salire in auto fino alle grange Collet (strada sterrata negli ultimi km ma in buono stato).
Seguire le indicazioni per il Colle Maurin. A quota 2550 m circa abbandonare il sentiero per puntare (no sentiero) sulla dx al Col di Roux. Da qui si prospettano due possibilità:
- 1) proseguire verso dx (NE), sul versante settentrionale in territorio francese, seguendo prima un tracciolino, quindi gli ometti, con lungo traverso in leggerissima ascesa su immense pietraie; superata la verticale della vetta salire a dx e puntare ad un evidente colletto della cresta NE (pas de Cialancion), raggiungerlo, e risalire la cresta verso dx su più comoda traccia.
- 2) da poco prima del Col di Roux risalire faticosamente il ripido versante SO con diagonale verso dx puntando ad una colata di sfasciumi violacei a dx dei torrioni rocciosi che dal basso sembrano il punto più alto; non c’è sentiero e il terreno è in parte franoso ma non ci sono difficoltà di sorta.
Il punto più alto della cresta finale è la sommità a SE della Madonna incastonata nella roccia.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Maniglia (Monte) da Grange Collet
50m
Sagna del Maurin (Lago della) da Grange Collet
50m
Ciabriera (Colle) da Grange Collet, anello laghi del Roure e valle di Ciabriera
50m
Marinet (Col) da Grange Collet
50m
Gippiera, Marinet, Maurin (Colli) da Grange Collet, giro dell’Aiguille de Chambeyron
Cialancion (Tete de) da Grange Collet, anello per il Col Roux e Col Ciabriera
50m
Bellino (Monte) da Grange Collet per il Colle di Bellino
50m
Pertusà (Monte) da Grange Collet
50m
Maniglia (Monte) e Tete de Cialancion da Grange Collet, anello
Cialancion (Tete de) e Monte Ciaslaras da Grange Collet, anello per il Monte Ciabriera
50m