Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobilewind : 40% di coperturavodafone : 72% di coperturatim : 26% di coperturano operato : 0% di copertura3 : 20% di copertura
contributors: Andrea81 mario-mont ultima revisione: 14/02/18
località partenza: Pian Munè (Paesana , CN )
punti appoggio: Baita Pian Croesio 1898 m
cartografia: IGC 1:50000 n.6 Monviso
accesso: Percorrere la Val Po fino a Paesana. Al termine dell'abitato svoltare a sinistra, tornando verso Saluzzo per poche centinaia di metri, quindi svoltare a destra per Pian Munè (cartello).Percorrere la lunga strada fino al piazzale della seggiovia.
note tecniche: Bella salita su facili pendii. Il panorama è spettacolare sul Monviso e tutti i suoi satelliti. La stazione sciistica è normalmente aperta solo nei fine settimana, a parte periodi particolari
descrizione itinerario:Dal piazzale degli impianti di Pian Munè vi sono due possibilità: 1) Si prosegue lungo una stradina che si mantiene sul versante nord-est, lontano dalle piste, salendo dolcemente nel bosco. Dopo una serie di tornanti si accede alla conca superiore della Meire di Pian Croesio, da dove sulla destra si possono notare le piste. Raggiunto il pianoro dove vi è l'arrivo della seggiovia, si continua quasi in piano andando a raggiungere l'ampio pendio-dorsale che si vede di fronte sulla sinistra. Lo si segue interamente con percorso dolce salvo un paio di strappi, fino a che questo si congiunge con il crestone a monte dell'ultimo skilift. Qui si piega decisamente a sinistra e si raggiunge la vetta puntando al grosso ripetitore con la croce nelle vicinanze. Poco oltre è presente il grosso ometto di pietre della cima. 2) Giunti in vista delle Meire Pian Croesio, si punta a questo gruppo di baite e quindi si sale nel valloncello davanti, piuttosto ripido, tenendo se possibile il lato sinistro. Dopo un tratto molto ripido, si perviene al pendio superiore, leggermente più dolce., da cui si raggiunge la dorsale proveniente dagli impianti, congiungendosi con il sentiero che parte da questi. E' sicuramente un itinerario molto più faticoso, ma più veloce e permette di evitare completamente la zona dello sci di pista.
La fiera delle occasioni di gulliver su cui vendere un attrezzo che non usi più o cercarne uno di occasione