Cerca ovunque

Valle d'Aosta

Dalle iconiche Valtournenche e Val Veny fino alle più intime Val di Rhêmes e Val Pelline, la Val d’Aosta viene considerata tra le regioni prime in classifica per gli sport outdoor in alta quota. Infatti, fra i tesori dell’alpinismo che ospita, troviamo il Cervino e il celebre Monte Bianco, il tetto d’Europa. Dai Satelliti alle falesie della bassa val d’Aosta, trovano invece spazio arrampicatori di tutti i livelli. Escursioni, giri in MTB e bicicletta permettono di apprezzare tutta la sua bellezza in tranquillità in tutte le stagioni. Ricca di impetuosi corsi d’acqua, si ritaglia un’ottima reputazione per attività come canyoning, canoa e rafting.

Itinerari
Filtra risultati
Azzera
3 mesi fa
05/09/2025 AO, Cogne D+ 2395 m PD Est

Gran Paradiso da Valnontey per il Passo Vaccarone

04/09/2025 AO, Verrès D+ 330 m T Nord-Est

Saint Gilles (Croix de) da Verrès

04/09/2025 AO, Valsavarenche D+ 819 m E Varie

Nero (Lago) da Pont Valsavarenche

lago
03/09/2025 AO, Valtournenche 430 m F Varie

Vofrede (Colle di) Via Ferrata dello Sperone con discesa per Cignana

03/09/2025 AO, Courmayeur E Varie

Gran Ferret (Col du) e Col du Petit Ferret da Arnouva, anello

03/09/2025 AO, Cogne D+ 1200 m E Varie

Doreire (Tête) da Gimillan

emilius e garin
03/09/2025 AO, Valtournenche D+ 575 m E Varie

Motte di Pletè occidentale dalla cabinovia Salette

02/09/2025 AO, Cogne D+ 1646 m EE Varie

Acque Rosse (Colle delle) da Lillaz

{
02/09/2025 AO, Rhemes-Saint-Georges D+ 1152 m EE/F Nord

Changier (Becca di) da Melignon

Il lago e poco sopra la vetta (la punta con l'ometto è quella a sinistra)
02/09/2025 AO, Hône 5a, 7a Sud

Biel (Placche di, Falesia)

02/09/2025 AO, Saint-Rhemy-En-Bosses D+ 1000 m EE Varie

Ceingles (Col des) da Arp du Jeu, anello per il Rifugio Frassati e Colle di Saint Rhemy

31/08/2025 AO, Gressoney-la-Trinitè D+ 1500 m AD+ Sud

Dufour (Punta) o Dufourspitze Cresta Rey

31/08/2025 AO, Gressoney-la-Trinitè D+ 1350 m F Varie

Gnifetti (Punta) e Capanna Regina Margherita Via Normale dal Rifugio Gnifetti

Ghiacciaio del Lys
31/08/2025 AO, Valtournenche D+ 758 m EE Est

Jumeaux o Bobba (Rifugio) da Cervinia

Cervino e bivacco
31/08/2025 AO, Issime D+ 1582 m AD Sud

Vlou (Becca di) Cresta Sud

Traversi panoramici
31/08/2025 AO, Nus D+ 2300 m Varie

Salvè, Chaleby, Vessona, Vamea, Saint-Barthélémy (Colli) da Lignan, giro del Mont Faroma

Dal colle di St. Barthelemy
31/08/2025 AO, Valtournenche D+ 1000 m PD+ Sud-Ovest

Polluce Via Normale da Plateau Rosa

31/08/2025 AO, La Salle D+ 1600 m EE/F Sud-Est

Grande Rochere e Petite Rochere da Planaval

La piana di Bonalex, acquitrinosa. Ho cercato di tenermi sulla sinistra, in modo da evitarla per la maggior parte e per arrivare all'attacco del sentiero come da indicazioni dei precedenti salitori.
31/08/2025 AO, Fontainemore D+ 1200 m EE Nord

Rosso (Monte) da Pian Coumarial, anello per il Colle Chardon e il Colle della Balma

rifugio Barma
31/08/2025 AO, Gressoney-Saint-Jean D+ 1600 m EE/F Ovest

Rissuolo (Punta di) da Obro-Biela per il Passo di Rissuolo

In cima.
31/08/2025 AO, Cogne D+ 600 m E Sud-Ovest

Arpisson (Alpeggio di) da Gimillan

03 - il vallone dell'Arpisson con la Punta Garin
31/08/2025 AO, Valtournenche D+ 1602 m EE Varie

Gran Sometta da Cervinia, anello per le Motte di Pletè, Colle delle Cime Bianche, Lago di Goillet

Capanna Carrel
31/08/2025 AO, Bard 5c, 5c obbl., a0 Sud-Ovest

Albard, Coudrey (Monte) – Table de Roc

L2
31/08/2025 AO, Etroubles D+ 1600 m EE Sud-Ovest

Grise (Tete) e Pointes de Molline da Prailles per il Bivacco Molline

la roccia di vetta dell'occidentale
31/08/2025 AO, Courmayeur 6b+, 6a obbl. Sud-Est

Eveque (Aiguille de l’), contrafforti – Le Français Inconnue

30/08/2025 AO, La Thuile D+ 850 m E Sud-Est

Tormotta o Tormottaz dal Lago Verney

Al Lago Verney superiore.
30/08/2025 AO, Cogne D+ 1550 m EE Varie

Tsaplane (Testa) da Cogne

Nei pressi del pianoro erboso q. 2700
30/08/2025 AO, Saint-Rhemy-En-Bosses D+ 1271 m EE Est

Malatrà (Col de) da Crévacol per il Rifugio Frassati

ultimo tratto verso il colle
30/08/2025 AO, Issime D+ 2115 m EE/F Sud-Est

Nery (Mont) da Issime per il Bivacco Cravetto

le nord della Becca Torchè e della Becca di Vlou
30/08/2025 AO, Valsavarenche D+ 601 m E Est

Meyes Damon (Lago di) da Pont Valsavarenche

caratteristica baita pietra/rocce agli alpeggi Meyes damon
Link copiato