5.2Km
Si percorre la Comba di Valconera per sentiero, a quota 2500 inizia il ghiacciaio e per ripidi canalini fra salti di roccia si supera la seraccata sulla sinistra e sale sui pendii superiori. La parete più ripida inizia a quota 2900, la si percorre al centro e con pendenza 50° si esce in un canalino fra rocce e si arriva sulla calotta vicino alla vetta.
Discesa sul versante opposto in direzione SO per la via normale.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Kurz (Punta) Parete Nord – Via Manera-Ricompensa 1962
0m
Eveque (l’) Via Normale dalla Diga di Place Moulin
0m
Herens (Dent d’) Via Normale dalla Diga di Place Moulin per il Rifugio Aosta
0m
Vannetta (Becca) Cresta Ovest
0m
Valpelline (Tète de) Via Normale dalla Diga di Place Moulin per il Rifugio Aosta
50m
Tsan o Cian (Punta) da Place Moulin peril Colle di Valcournera e la cresta N-NO
50m
Herens (Dent d’) Cresta Tiefenmatten
50m
Guin (Becca di) traversata Creste SO – S
50m
Kurz (Punta) Parete Nord
Hérens (Dent d’) spalla 4039 m Via Normale dalla Diga di Place Moulin
50m