
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1496
- Quota partenza (m)
- 2000
- Quota vetta/quota (m)
- 3496
- Esposizione
- Nord
- Grado
- AD
Località di partenza Punti d'appoggio
rif. Nacamuli
Note
0m
0m
50m
50m
50m
50m
50m
50m
50m
50m
Gita svolta in due giorni, il primo si giunge al Rif. Nacamuli, il secondo si raggiunge la punta Kurz.
Descrizione
Dalla diga di Place moulin, si raggiunge il rifugio Nacamuli per sentiero N 8, si deve calcolare circa tre ore. Si prosegue per il colle collon. Dal colle si scende sulla destra fino ad un pianoretto, dove si può trovare una strana statuetta in ferro con delle indicazioni, provvidenziale in caso di nebbia. Dal pianoretto si continua a destra e si scende nuovamente fino ad arrivare sotto la nord della Kurz. Da qui per un versante con pendenze sui 40 gradi si raggiunge metà parete. Dopodichè l’inclinazione aumenta fino a raggiungere i 55-60. L’uscita sulla cresta affilata porta fino alla punta.
rampiupoc
19/06/2011
19/06/2011
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
19/08/2020
AO, Bionaz
D+ 2250 m
F+
Nord-Ovest
Valpelline (Tète de) Via Normale dalla Diga di Place Moulin per il Rifugio Aosta

19/09/2020
AO, Bionaz
D+ 1550 m
F+
Varie
Kurz (Punta) Via Normale dalla Diga di Place Moulin

28/06/2009
AO, Nus
D+ 1370 m
PD
Nord-Ovest
Tsan o Cian (Punta) da Place Moulin peril Colle di Valcournera e la cresta N-NO

27/07/2013
AO, Bionaz
D+ 650 m
AD
Ovest
Vannetta (Becca) Cresta Ovest

22/08/2016
AO, Bionaz
D+ 1661 m
AD-
Sud
Creton (Tour du) – Punta Budden Traversata delle Petit Murailles

22/07/2000
AO, Bionaz
D+ 1700 m
TD
Varie
Kurz (Punta)Parete Nord – Via Manera – Ricompensa 1962

15/06/2018
AO, Bionaz
D+ 1500 m
AD
Nord
Tsan o Cian (Dome de) Parete Nord

19/08/2020
AO, Bionaz
D+ 1800 m
F+
Sud
Blanche (Tète) Via Normale dalla Diga di Place Moulin per il Rifugio Aosta

08/09/2014
AO, Bionaz
D+ 1490 m
PD
Est
Blanche des Lacs (Aiguille) Cresta Est

27/09/2018
AO, Bionaz
D+ 1900 m
AD
Sud-Ovest
Guin (Becca di) traversata Creste SO – S
