50m
Accogliente e in ordine il bivacco Soardi, coperte, luce interna funzionante, portarsi fornellino, acqua a 50 m.
Quel che resta del ghiacciaio di Sea percorribile senza ramponi, cresta finale esposta.
Al fondo di Forno Alpi Graie si percorre lo sterrato che porta al Santuario della Madonna Nera. A un bivio si svolta a destra su una strada vietata alla circolazione e si percorre il vallone di Sea, dove nei pressi delle baite di Balma Massiet (m 1500) si possono ammirare le pareti che negli anni ’80 hanno visto importanti realizzazioni dell’arrampicata piemontese. Si supera lo stretto Passo di Napoleone e con ripido sentiero si raggiunge il bivacco Soardi Fassero. Dal bivacco si ridiscende nel centro del vallone di Sea, si raggiunge il ghiacciaio di Sea da cui si arriva all’omonimo colle (m 3100) e, spostandosi a sinistra, si percorre la cresta NO fino alla punta Tonini (m 3327).
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.8 Valli di Lanzo
- Bibliografia:
- marco blatto
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gias Nuovo (Bivacco) da Forno Alpi Graie
50m
Soardi-Fassero (Bivacco) da Forno Alpi Graie per il Vallone di Sea
50m
Ferreri – Rivero CAAI (Bivacco) da Forno Alpi Graie per il Vallone di Gura
50m
Daviso Paolo (Rifugio) da Forno Alpi Graie
50m
Mombran (Uja di) da Forno Alpi Graie, anello per ricovero Ferreri e Vallone di Sea
50m
Rivero (ex Bivacco) da Forno Alpi Graie
50m
Leitosa Primo (Gias) da Forno Alpi Graie
50m
Piccola (Cima della) da Forno Alpi Graie
50m
Gias Nuovo (Alpeggio) da Forno Alpi Graie
50m
Calletta (Colle) da Forno Alpi Graie, traversata al Refuge du Carro
50m
Servizi
50m
4Km
Il Saloon Ristorante
Groscavallo
6.7Km
Setugrino Albergo
Groscavallo
7Km
Stella Alpina Ristorante
Balme
7Km
Masinà B&B
Balme
7Km
Camussot Albergo
Balme
7Km
Les Montagnards Albergo
Balme
7.2Km
Val Servin Ristorante
Balme
7.6Km
Lo stambecco Ristorante
Ceresole Reale
7.6Km