
Corde da 50 m, serie di friend fino al 3.
L’attacco si trova a sinistra del punto più basso della parete e a destra di una zona grigia, si sale per una fessura obliqua a destra con terrazzini.
1° tiro:V+, si sale la fessura obliqua a destra fino alla grande cengia.
2°tiro:VI, si sale per intero il diedro rosso più evidente posto un po’ a destra del punto di sosta (1 nut incastrato e uno spit)
3°tiro:VI, si sale l’evidente e bel camino posto a destra della sosta.
4°tiro:VII-, si prosegue per un camino, dopo un facile diedro si traversa e sx (VII-) e poi su dritti. Oppure poco prima del diedro, si traversa a sx e si scala l’evidente diedro obliquo a sinistra (V,molto bello)
5°tiro:VII-, poco sopra la sosta bisogna traversare a dx per raggiungere una fessura con 3 chiodi ravvicinati ben visibili. Traverso delicato con passaggio obblibatorio di 6a/6a+. Poi su dritti e sosta poco oltre.
6°tiro:III e IV, tiro molto lungo, giunge fino alla base del risalto finale.
7°tiro:V+, la via sale a destra del diedro più evidente ed evita sempre sulla destra l’evidente lama al termine del diedro. Consigliata la variante sulla via Settimo sigillo, che sale direttamente il diedro più evidente (VI, stupendo)
8°tiro:VII-, sale sul dado della vetta con arrampicata atletica (2 spit)
Discesa: Possibile sulla via di salita
- Bibliografia:
- Guida dei monti d'Italia CAI-TCI, Gino Buscaini
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tacul (Trident du) – Indurain Tiene dos Huevos

Tacul (Trident du) – Via Lepiney

Tacul (Trident de) – Settimo Sigillo
Tacul (Chandelle du) – Via Bonatti-Tabou

Grand Capucin – Via Bonatti-Ghigo

Grand Capucin – Voyages Selon Gulliver

Grand Capucin – Via dei Ragni

Grand Capucin – O Sole Mio
Grand Capucin – Via degli Svizzeri
