
Da Vinadio con l’auto si raggiunge la Fraz.ne Neraissa Superiore su strada ottimamente asfaltata ma stretta.Volendo si può ancora proseguire per circa 500 mt. su strada non asfaltata sino al Rif. Nebius dell’Ass.ne Alpini. Parcheggiata l’auto si attraversa subito il corso d’acqua e si sale la dorsale che costeggia il dirupato vallone Nebius che si ha di fronte.Sentiero sulla carta sopra indicata P.12 ma che non è segnato sul terreno se non con sporadici bolli gialli sbiaditi.Non si può comunque sbagliare perchè il percorso è evidente ma,ripeto,attraversate subito il Rio.Si continua la ripida salita e,quasi alla testata del vallone su di una pietra sono state segnete due frecce. Si segue la freccia blu che porta verso destra,si segue il sentiero e si raggiunge la dorsale. .Si segue il sentiero in quota e dove questo comincia a divallare e appare la dorsale che sale al Monte Savi la si segue,al meglio,sino alla vetta,su deboli tracce di sentiero e pietrame.Il panorama è veramente splendido.La discesa si può effettuare per la stessa via di salita oppure seguendo con attenzione il crestone di pietre rotte si raggiunge un colletto e da questi una pietraia da cui tenendosi a destra si divalla senza via obbligata sino a raggiungere gli evidenti grandi pascoli già visibili sulla destra salendo e si riprende il sentiero di salita.Tale disgressione và fatta con attenzione,roccia asciutta,prudenza e senza nebbia.
- Cartografia:
- Carta dei Sentieri Istituto Geografico Centrale n° 112 Valle Stura - Vinadio-Argentera
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Salè (Monte) da Neirassa

Autes (Monte) e Monte Nebius, Monte Savi da Neirassa, anello

Autes (Monte) e Punta Ventabren da Neraissa Inferiore, anello

Nebius (Monte) da Neraissa per il Colle Moura delle Vinche

Villaretto (Località) da Pianche

Vaccia (Monte) da Pianche per l’ex Strada dei Cannoni

Corso del Cavallo (Monte, cime Est e Ovest)da Podio Inferiore, anello valloni Rio Grossinieres – Rio Borbone

Omo (Monte) dal Vallone dell’Arma per la Cresta Est

Salè, Nebius, Savi (Monti) dal Rifugio Carbonetto, anello
