1.2Km
Nei pressi della chiesa di Champoluc (parcheggio in prossimità di negozi)imboccare la stradina che sale in mezzo alle case verso E e diventa mulattiera(indicazioni sentiero N°13),percorrerla per circa 150 mt di dislivello fino ad incrociare la pista che si percorre arrivando al Crest.
Poco oltre l’arrivo della cabinovia si seguono le piste che scendono da Ostafa,prendendo come riferimento la seggiovia, si arriva al colle Sarezza dove è presente la statua di uno stambecco.
Discesa per lo stesso percorso oppure,in alternativa,percorrere le piste fino alla partenza della cabinovia del Crest ed in breve,attraversando il paese,si ritorna alla chiesa.
- Cartografia:
- IGC N° 108 Cervino-Champoluc
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rothorn da Champluc per il Colle Nord di Testa Grigia per la cresta ENE
50m
Gran Cima e Punta Perrin da Champoluc, anello valloni Mascognaz e Cuneaz
1.5Km
Nonna (Costa di) da Champoluc, anello per Mascognaz e Cuneaz
1.5Km
Mascognaz (Villaggio) da Champoluc
1.5Km
Perrin (Col) da Champoluc per il Vallone di Mascognaz
Nonna (Costa di) da Champoluc
1.5Km
Vascoccia (Colle) da Mandriou
2.7Km
Facciabella (Monte) da Mandriou per il Colle di Vascoccia
2.7Km
Nana (Bec di) o Falconetta da Mandriou per la dorsale Sud
Verra (Pian di) e Rifugio Ferraro da Saint Jacques, anello
3.5Km