
Da Ponte Marmora risalire a Prazzo Inferiore, lasciare la provinciale svoltando a destra verso San Michele; raggiunta la borgata nuova svolta a destra, direzione borgata Allemandi, raggiunta la quale si imbocca la stradina inerbita fra le case (tacche gialloblu del PO-variante non molto evidenti) che più avanti confuisce in una sterrata dall’ottimo fondo che termina a poche decine di metri dal Colle San Michele (1.932 m).
Si inizia quindi a pedalare sullo stretto single track, inizialmente in salita con tratti abbastanza esposti, che taglia i ripidi valloni soprastanti le borgate Lischia e Brione di Elva; una brusca svolta a destra presso una radura annuncia l’inizio della discesa, che su fondo ottimo nel bel bosco di larici conduce, con pochi passaggi impegnativi, a valle di Chiosso Superiore.
Un breve tratto a spinta fa guadagnare la strada che, seguita in discesa (e poi nuovamente in salita) porta a Serre, capoluogo di Elva; qui si seguono le tacche gialle del PO verso borgata Mattalia; un breve taglio su sentiero e ci si immette sulla sterrata che con pendenze molto decise conduce alla Cappella di San Giovanni, splendido punto panoramico.
Inizia la discesa, già descritta qui: (http://www.gulliver.it/itinerario/52736/): traverso scorrevole e breve risalita al Colle Bettone, quindi veloce discesa sul PO tra i radi larici, tagliando i tornanti della strada, fino a San Martino; un breve tratto di sterrata e si imbocca, a destra, la “strada napoleonica”, segnalata dalle tacche gialloblu del PO-variante che, con andamento sinuoso, ampi tornanti fra boschi e radure, raggiunge le Grange Vignali e l’asfalto di fondovalle, a poca distanza dall’auto.
- Cartografia:
- Fraternali Alte Valli Varaita-Maira 1:25.000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Fauniera (Colle) o dei Morti da Ponte Marmora per Colle Esischie, giro per il Rifugio Gardetta e Colle del Preit

Esischie, Sebolet Intersile, Encucetta (Colli) da Ponte Marmora, giro

Pelvo (Monte) da Ponte Marmora per il Colle d’Esischie
Bonfante Elio (Bivacco) alle Camoscere da Ponte Marmora, giro per Elva

Rocca Brancia (Passo di) da Ponte Marmora, anello per i colli Preit, Margherina, Fauniera, Esischie

Chiappera (Frazione) da Ponte Marmora per la Valle Maira

Gardetta (Passo della) da Ponte Marmora, giro per i Colli d’Esischie, Fauniera

Encucetta (Colle) da Ponte Marmora per il Colle San Giovanni e la Strad Napoleonica

Tempesta (Punta) da Ponte Marmora

Remo Einaudi, delle Ginestre e Balcone (sentieri)

Servizi


La Tano di Grich Ristorante
Prazzo
Lou Pitavin Ristorante
Marmora
Croce bianca Ristorante
Marmora
Posto tappa gta Ceaglio Rifugio
Marmora
Ceaglio Rifugio
Marmora
La Freidio B&B
Marmora
Lu Pittavin Rifugio
Marmora
I giardini di Provenza Ristorante
Stroppo