1.3Km
L'eventuale giro ad anello (consigliato) è percorribile in entrambe i sensi di marcia, tenendo conto della risalita di circa 100 m da Lavassey.
Lasciata l’auto nel grande parcheggio situato poco dopo Estoul, si sale lungo la strada tra i larici toccando alcuni alpeggi, costeggiando un grande prato seguendo le indicazioni per Rifugio Arp e Laghi Palasina. Il sentiero sale a fianco di una pista da sci e ritrova la poderale più a monte poco prima delle case Chavannes.
Poco oltre, dopo un tratto pianeggiante, si incontra un bivio, se si prosegue a destra si procede sulla sterrata del Rifugio Arp, mentre stando sulla traccia di sinistra (una seconda poderale parallela) con indicazioni Laghi Palasina, si seguirà il sentiero più diretto senza passare dal rifugio. I due percorsi si ricongiungeranno a circa 2250 m dove si attraversa il torrente. Si raggiunge rapidamente l’Alpe Palasina e continuando verso ovest, dopo aver aggirato un costone, si arriva al primo dei numerosi laghi, il Lago della Battaglia (a poca distanza c’è il Lago Verde nascosto sulla destra).
Qui si hanno due possibilità:
1 (consigliata più panoramica): si prosegue sul sentiero per il Corno Bussola, costeggiando il lago sulla destra ed alzandosi gradualmente sui pendii erbosi al di sopra del Lago Pocia. Si sale un tratto più ripido che precede il ripiano nelle vicinanze del Lac Long. Qui si deve abbandonare il sentiero per il Corno Bussola a favore di quello sulla sinistra, a mezza costa, diretto al Colletto Bringuez. Poche decine di metri prima del colletto, in corrispondenza di un grosso masso, ci si alza sui pratoni di destra alle pendici di Punta Cris.
2 (più diretta) rimanendo sulla sinistra si sale nel valloncello sotto le pendici del Mont Quiappa, sul sentiero che porta in modo diretto al Colletto Bringuez 2660 m.
Dall’intaglio si prosegue a sinistra seguendo la traccia che aggira sul versante nord un dosso detritico, giungendo poi sull’ampia dorsale erbosa che con alcuni saliscendi conduce al grosso ometto posto in cima.
Per la discesa, ritornati al Colletto Bringuez, è consigliabile effettuare il giro ad anello scendendo al sottostante Lago Bringuez. si scende dal sentiero inizialmente piuttosto ripido e con un paio di brevi tratti attrezzati con gradini metallici (utili solo in caso di terreno umido) e poi con un traverso più dolce fino al lago 2530 m.
Dal lago si prosegue sul dolce sentiero che attraversa i ripiani erbosi ed un ruscello, prima di iniziare un lungo traverso che costeggia le pendici del Mont Quiappa, prima di scendere in modo diretto al pascolo con l’Alpe Quiappa.
Qui si incontra una pista sterrata che scende rapidamente per prati e poi per una fascia boscosa raggiungendo il fondo del vallone nei pressi delle baite di Lavassey. Si attraversa il torrente sul ponte e si segue la sterrata ora in salita, ripida a tratti, per circa 100 m di dislivello fino a ritrovare il sentiero percorso all’andata poco prima dell’alpeggio Chavannes.
- Cartografia:
- Carta dei Sentieri Nr.8 - L'Escursionista Editore
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Valnera (Punta) da Estoul
50m
Regina (Punta della) da Estoul, anello per Alpe Fenetre, Lago di Frudiere, Weissmatten
50m
Frudiere (Laghi di) da Estoul, anello per Weissmatten
50m
Ranzola (Colle della) da Estoul
50m
Perrin (Punta) da Estoul
50m
Arp (Rifugio) da Estoul e il Lago Literan
50m
Lago (Punta del) da Estoul
50m
Palasina (Punta) da Estoul
50m
Regina (Punta della) da Estoul, anello per Colle Ranzola e Cima della Garda
50m
Cris (Punta) da Estoul, anello per i Laghi Palasina e Bringuez
50m
Servizi
1.3Km
4.9Km
Le Coin des Melezes B&B
Brusson
5.8Km
Laghetto Albergo
Brusson
6.1Km
Gran Baita Albergo
Gressoney-Saint-Jean
6.2Km
La Grolla Campeggio
Challant
6.4Km
Flying brasserie (Paul Verlaine) Ristorante
Gressoney-Saint-Jean
6.7Km
Kleine bar Ristorante
Gressoney-Saint-Jean
7.8Km
Bìerfall Ristorante
Gressoney-Saint-Jean
9.4Km