
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1100
- Quota partenza (m)
- 1950
- Quota vetta/quota (m)
- 2800
- Esposizione
- Tutte
- Grado
- EE
Località di partenza Punti d'appoggio
Dai Chalets de Laval si sale al Lac de Beraudes ed all’omonimo colle, per sentiero a tratti ripido. Discesa su versante opposto (primo tratto esposto e con roccette facili), raccordandosi con il sentiero proveniente dal Col du Chardonnet. Si prosegue in falsopiano fino al Col de la Ponsonniere (2600m), per poi scendere al Lac de Cerces (2380m). Si prosegue salendo al Col des Cerces (2574m), per poi scendere verso il Col Rochilles, che non si tocca ma si piega a dx verso i 2 laghi e giungendo al Seuil de Rochilles (punto di confine fra il Delfinato e la Savoia). Si prosegue la discesa in una splendida zona di laghi e si giunge al Refuge de Drayeres (2100m), da cui per sterrato al parcheggio.
Tutto il giro descritto si compie generalmente in 7h ca. escluse le soste.
05/09/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Long e Rond (Lacs) da Laval, anello per il Refuge des Drayeres

Gran Tempesta (Rocca della) o Rocher de la Gran Tempete dagli Chalets de Laval, traversata S-O

Nevache (Colle di) dagli Chalets de Laval

Cerces (Pointe des) da Chalets de Laval

Beraudes (Col des) dal Refuge de Laval e i Lac des Beraudes

Cerces (Col des) da Chalets de Laval

Muandes (Col des) da Chalets de Laval

Cassille (Tete de la) da Laval

Laramon e du Serpent (Laghi) da Fontcouverte, per il Refuge du Ricou

Chardonnet, Ponsonniere (Colli) da Fontcouverte, giro dei Cerces

Servizi
