
Da Torino fino a Bardonecchia, si imbocca la Valle Stretta per poi svoltare a sinistra per il Col de L’Echelle col il quale si scende a Nevache. Dal paese la strada prosegue sulla destra per una decina di km fino agli Chalet de Laval.
Attenzione però che dal 12 luglio circa alla fine di agosto strada chiusa dalle ore 9.00 alle 18.00 si deve parcheggiare l’auto a Nevache dove c’è un servizio navetta. Euro 4,00 A/R
Dagli Chalet de Laval si segue una pista in falsopiano sino al Refuge des Drayères. A seguire la sterrata diventa un ampio sentiero che dopo aver costeggiato il Lac Rond e il Lac Grand Ban porta in breve al Col des Rochilles.
Un sentiero porta in breve al Col des Cerces da cui si gode un bel panorama sui ghiacciai del Pelvoux e sul Grand Galibier. Eventualmente con altri 500 mt si può arrivare alla punta più elevata del gruppo dei Cerces.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Beraudes (Col des) dal Refuge de Laval e i Lac des Beraudes

Muandes (Col des) da Chalets de Laval

Cassille (Tete de la) da Laval

Cerces (Pointe des) da Chalets de Laval

Beraudes (Roches des) da Laval

Terre Rouge (Pointe de) da Laval per i colli Muandes, Valmeinier, Passage du Thabor

Nevache (Pointe de) da Laval per i laghi Long, Rond e Madeleine

Long e Rond (Lacs) da Laval, anello per il Refuge des Drayeres

Ponsonniere, Cerces, Rochilles (Colli) da Chalets de Laval, giro dei Cerces

Nevache (Colle di) dagli Chalets de Laval
