
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1700
- Quota partenza (m)
- 925
- Quota vetta/quota (m)
- 2604
- Esposizione
- Nord-Ovest
- Difficoltà sciistica
- BS
Località di partenza Punti d'appoggio
Descrizione
0m
0m
0m
0m
0m
50m
50m
Dalla Certosa di Pesio al Pian di Gurre seguendo la strada che dal Villaggio dell’Ardua diventa pista di fondo. In località il Salto prendere il sentiero estivo che va al Rif. Garelli e raggiungere Gias Sottano Sestrera (mt.1331). Addivenire ad una insellatura denominata “Porta Marguareis” (mt.2300 circa) passando da Gias Barmassa (mt.1592) e dal Lago del Marguareis (mt.1928. Procedere verso Sud e effettuando un lungo taglio (attenzione ai pendii soprastanti)puntare al Colle del Pas senza raggiungerlo ma rimontare un lungo dosso che porta all’ampia cima facilmente individuabile.
gulliver
26/01/2021
26/01/2021
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
06/04/2014
CN, Chiusa di Pesio
D+ 1137 m
BS
Nord-Ovest
Duca (Testa del) da Madonna d’Ardua, per il vallone degli Arpi

26/12/2005
CN, Chiusa di Pesio
D+ 995 m
BS
Nord-Ovest
Prel (Colle del) da Madonna d’Ardua, giro Valloni Marguareis-Arpi
0m
25/01/2021
CN, Chiusa di Pesio
D+ 1424 m
BS
Nord-Ovest
Sestrera (Porta) quota 2344 m da Madonna d’Ardua

15/12/2013
CN, Chiusa di Pesio
D+ 1595 m
BS
Nord-Ovest
Aquile (Castello delle) da Madonna d’Ardua

06/01/2006
CN, Chiusa di Pesio
D+ 1180 m
BS
Nord-Est
Baban (Cima) da Madonna d’Ardua
0m
27/01/2002
CN, Chiusa di Pesio
D+ 1417 m
BS
Nord
Scarason (Cima) da Madonna d’Ardua
0m
04/03/2016
CN, Chiusa di Pesio
D+ 1300 m
BS
Sud-Ovest
Cars (Cima) da Madonna d’Ardua per il Vallone Serpentera

23/12/2020
CN, Chiusa di Pesio
D+ 2100 m
BSA
Varie
Marguareis (Punta) da Madonna d’Ardua, anello Passo del Duca, Canale dei Torinesi

21/03/2014
CN, Chiusa di Pesio
D+ 2000 m
BSA
Tutte
Serpentera (Cima) da Villaggio d’Ardua, per Cresta di S. Lorenzo, Porta Biecai, Pian Marchisio, Artesina

18/02/2021
CN, Chiusa di Pesio
D+ 1360 m
BS
Nord-Ovest
Marguareis (Porta del) da Madonna d’Ardua
