
Descrizione
0m
0m
0m
0m
0m
0m
50m
50m
Tenere la strada sino a pian delle Gorre (ora pista da fondo-sci escursionismo battuta), prendere il (sentiero H8) per il Garelli, al Gias sottano Sestrera prendere per il Vallole del Marguareis (sentiero H1), sotto le Rocce Scarason salire per il ripido pendio in sinistra idrogr. (a destra salendo) che porta al Colle del Prel (passo del Duca).
Scendere dal pendio opposto (Vallone degli Arpi) sino al Gias Fontana, poi seguire l’indicazione per l’osservatorio faunistico portandosi sull’altro versante; dall’osservatorio prendere la pista battuta di fondo che porta al Villaggio.
- Cartografia:
- Blu, Alpi Liguri 1/25.000 n°2
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
06/04/2014 CN, Chiusa di Pesio D+ 1137 m BS Nord-Ovest
Duca (Testa del) da Madonna d’Ardua, per il vallone degli Arpi

27/01/2002 CN, Chiusa di Pesio D+ 1417 m BS Nord
Scarason (Cima) da Madonna d’Ardua
0m
28/02/2021 CN, Chiusa di Pesio D+ 2100 m BSA Varie
Marguareis (Punta) da Madonna d’Ardua, anello Passo del Duca, Canale dei Torinesi

15/12/2013 CN, Chiusa di Pesio D+ 1595 m BS Nord-Ovest
Aquile (Castello delle) da Madonna d’Ardua

04/03/2016 CN, Chiusa di Pesio D+ 1300 m BS Sud-Ovest
Cars (Cima) da Madonna d’Ardua per il Vallone Serpentera

26/01/2021 CN, Chiusa di Pesio D+ 1700 m BS Nord-Ovest
Pian Ballaur (Cima) da Madonna d’Ardua

25/01/2021 CN, Chiusa di Pesio D+ 1424 m BS Nord-Ovest
Sestrera (Porta) quota 2344 m da Madonna d’Ardua

06/01/2006 CN, Chiusa di Pesio D+ 1180 m BS Nord-Est
Baban (Cima) da Madonna d’Ardua
0m
21/03/2014 CN, Chiusa di Pesio D+ 2000 m BSA Tutte
Serpentera (Cima) da Villaggio d’Ardua, per Cresta di S. Lorenzo, Porta Biecai, Pian Marchisio, Artesina

17/04/2016 CN, Chiusa di Pesio D+ 1065 m BS Nord-Est
Garelli Piero (Rifugio) da Villaggio d’Ardua, Vallone di Sestrera
