
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1360
- Quota partenza (m)
- 915
- Quota vetta/quota (m)
- 2275
- Esposizione
- Nord-Ovest
- Difficoltà sciistica
- BS
- Tipologia
- Altro
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
0m
50m
50m
50m
50m
50m
50m
dalla Porta Marguareis, in breve, si può raggiungere i Rastelli del Marguareis 2369.
Avvicinamento
.
Descrizione
Da villaggio d’ardua seguire itinerario x il gias sottano sestrera, da qui tenersi bassi a destra e costeggiare il fiume fino all’imbocco del vallone del marguareis, percorrerlo tutto attraverso dolci balze e ripidi pendii fino a sbucare ad un colletto che si affaccia sulla valle ellero sulla destra orografica del vallone.
- Cartografia:
- Cartoguida 2, ed. Blù 1/25.000
roby77
18/02/2021
18/02/2021
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
17/04/2016
CN, Chiusa di Pesio
D+ 1065 m
BS
Nord-Est
Garelli Piero (Rifugio) da Villaggio d’Ardua, Vallone di Sestrera

09/03/2016
CN, Chiusa di Pesio
D+ 1390 m
BS
Nord
Serpentera (Cima) da Madonna d’Ardua per il Vallone della Madonna

27/12/2014
CN, Chiusa di Pesio
D+ 2500 m
BS
Nord
Saline (Cima delle), Cima Pian Ballaur da Madonna d’Ardua, anello

31/03/2010
CN, Chiusa di Pesio
D+ 2000 m
BS
Varie
Marguareis (Punta) da Villaggio d’Ardua, anello Passo Duca,Porta Marguareis

13/12/2020
CN, Chiusa di Pesio
D+ 1725 m
OSA
Nord
Marguareis (Punta) Canale dei Torinesi

04/03/2016
CN, Chiusa di Pesio
D+ 1300 m
BS
Sud-Ovest
Cars (Cima) da Madonna d’Ardua per il Vallone Serpentera

27/01/2002
CN, Chiusa di Pesio
D+ 1417 m
BS
Nord
Scarason (Cima) da Madonna d’Ardua
50m
26/12/2005
CN, Chiusa di Pesio
D+ 995 m
BS
Nord-Ovest
Prel (Colle del) da Madonna d’Ardua, giro Valloni Marguareis-Arpi
50m
26/01/2021
CN, Chiusa di Pesio
D+ 1700 m
BS
Nord-Ovest
Pian Ballaur (Cima) da Madonna d’Ardua

06/01/2006
CN, Chiusa di Pesio
D+ 1180 m
BS
Nord-Est
Baban (Cima) da Madonna d’Ardua
50m