
Dal villaggio dell’ardua Ardua raggiungere il pian Delle Gorre.superatolo di poco. inoltrasi a sinistra nel bellissimo bosco di conifere,arrivare al pian del Cros,tenere il fondo valle per una rada boscaglia,fino al pianoro sottostante del gias della Madonna 1650 mt.Voltare decisamente a dx,tenendosi in piano per attraversare una fitta,disagevole ma breve boscaglia.Supuratola, il percoero diviene evidente,superare una zona punteggiata di verne per uscire nella bellissima conca superiore che termina con la punta Sestrera.All’inzio del falsopiano prendere i ripidi ma ampi pendii sulla sx e si quadagna la dorsale che confina con la val Ellero(su questo tratto occorre neve assolutamente sicura)Quindi in breve su per i mamelloni finale si arriva sulla paooramicissima cima che qualcuno la chiama anche Punta san Lorenzo che sulla cartina e ubicata un pò prima e più bassa.
- Cartografia:
- alpi Marittime e Liguri
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Marguareis (Porta del) da Madonna d’Ardua

Garelli Piero (Rifugio) da Villaggio d’Ardua, Vallone di Sestrera

Marguareis (Punta) da Villaggio d’Ardua, anello Passo Duca,Porta Marguareis

Saline (Cima delle) e Cima Pian Ballaur da Madonna d’Ardua, anello

Marguareis (Punta) Canale dei Torinesi

Scarason (Cima) da Madonna d’Ardua
Prel (Colle del) da Madonna d’Ardua, giro Valloni Marguareis-Arpi
Sestrera (Porta) quota 2344 m da Madonna d’Ardua

Pian Ballaur (Cima) da Madonna d’Ardua

Cars (Cima) da Madonna d’Ardua per il Vallone Serpentera
