1.8Km
Da qui a destra per Villaggio d'Ardua, parcheggio in fondo alle case presso il ponte. Solo a tarda primavera può essere percorribile il tratto di strada fino a Pian delle Gorre.
Dalla Certosa di Pesio al Pian di Gurre seguendo la strada che dal Villaggio dell’Ardua diventa pista di fondo. In località il Salto prendere il sentiero estivo che va al Rif. Garelli e raggiungere Gias Sottano Sestrera (mt.1331). Addivenire ad una insellatura denominata “Porta Marguareis” (mt.2300 circa) passando da Gias Barmassa (mt.1592) e dal Lago del Marguareis (mt.1928. Procedere verso Sud e effettuando un lungo taglio (attenzione ai pendii soprastanti)puntare al Colle del Pas senza raggiungerlo ma rimontare un lungo dosso che porta all’ampia cima facilmente individuabile.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Marguareis (Punta) Canale dei Torinesi
50m
Serpentera (Cima) da Villaggio d’Ardua, anello per Cresta di San Lorenzo, Porta Biecai, Pian Marchisio, Artesina
50m
Cars (Cima) da Madonna d’Ardua per il Vallone Serpentera
50m
Serpentera (Cima Nord di) da Villaggio d’Ardua per Porta Sestrera
50m
Madonna (Cima della) da Madonna d’Ardua
50m
Marguareis (Punta) da Madonna d’Ardua, anello Passo del Duca, Canale dei Torinesi
50m
Serpentera (Cima) da Madonna d’Ardua per il Vallone della Madonna
50m
Marguareis (Porta del) da Madonna d’Ardua
50m
Prel (Colle del) da Madonna d’Ardua, giro dei valloni Marguareis e Arpi
Serpentera (Cime di) da Madonna d’Ardua per Vallone del Salto
50m