
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1139
- Quota partenza (m)
- 1337
- Quota vetta/quota (m)
- 2476
- Esposizione
- Sud
- Difficoltà sciistica
- MSA
- Difficoltà alpinistica (se pertinente)
- F
- Tipologia
- Su dorsale
Località di partenza Punti d'appoggio
Descrizione
3.4Km
4.8Km
5.9Km
6.6Km
6.9Km
9.1Km
Senza particolari problemi dall’abitato di Quarzina si risale l’ampia dorsale che con costante moderata pendenza giunge al ripetitore posto sull’anticima (difficoltà di orientamento in caso di nebbia per l’ampiezza della dorsale e la mancanza di punti di riferimento).
Si passa il ripetitore sulla sn. e si risale il breve ripido pendio (possibili placche di neve ventata) fina alle roccette sotto la vetta. Lasciati gli sci con breve arrampicata si giunge alla cresta e poi alla vetta.
- Bibliografia:
- J.Charles Campana. Blu. Alpi liguri, marittime, alpes de provence. N° 6
gulliver
28/01/2020
28/01/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
09/03/2014
CN, Ormea
D+ 1443 m
MSA
Nord
Ormea (Pizzo d’) da Aimoni

09/05/2009
CN, Ormea
D+ 1102 m
MS
Est
Pizzo (Colla del) da Chionea
4.4Km
16/02/2008
CN, Ormea
D+ 1446 m
BS
Nord
Ormea (Pizzo d’) da Valdarmella, per la sella del Pizzo

09/03/2014
CN, Ormea
D+ 1289 m
BS
Sud-Est
Conoia o Conoja (Bric di) da Pornassino per il Versante Sud-Est

13/12/2020
CN, Ormea
D+ 908 m
BS
Sud
Antoroto (Monte) da Cascine d’Ormea

07/03/2017
CN, Ormea
D+ 1030 m
MS
Sud-Est
Ferrarine (Cima) da Cascine di Ormea

01/03/2015
CN, Ormea
D+ 2150 m
BSA
Tutte
Mongioie da Pian per il Canale delle Masche traversata a Canino Inferiore
9Km
24/05/2019
CN, Ormea
D+ 1273 m
BS
Sud-Ovest
Conoia o Conoja (Bric di) da Viozene
9.1Km
17/02/2019
CN, Ormea
D+ 1385 m
BS
Sud
Mongioie (Monte) da Viozene

01/03/2015
CN, Ormea
D+ 1700 m
BS
Nord
Mongioie (Monte) e Cima Ferlette da Viozene, traversata a Bossea
9.1Km