
Dall’abitato di Chionea si segue dapprima la mulattiera che porta alla Colla di Chionea (1217), poi il sentiero marcato a sinistra che seguendo a tratti la cresta porta al Rifugio Valcaira (1987). A quota 1800 circa si incontra una traccia che si dirige a destra versa la valle d’Armella, senza perdere eccessivamente quota si giunge a un vasto pianoro e continuando a salire si giunge alla conca del Lago del Pizzo (2073).
Dal lago il canalino non si vede, ma proseguendo per un breve tratto a destra verso la Colla del Pizzo compare in alto a sinistra incassato fra le rocce. Si supera un primo canale poco marcato per raggiungere un piccolo pianoro da dove parte il conoide che si insinua tra le rocce, in questo punto si innalza ripido fino ad un tratto di misto (possibilità di armare una sosta) e con pochi metri finali si esce ad un passo dalla croce di vetta. In totale sono circa 200/250 m di canale con pendenze costanti sui 45°.
In discesa si percorre la via normale che toccando il Rifugio Valcaira riporta al paese di Chionea.
- Bibliografia:
- Parodi - Nelle Alpi del Sole
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Antoroto (Monte) – Cima Ciuaiera da Cascine, traversata Est-Ovest delle Panne

Ormea (Pizzo d’) e Cima delle Roccate da Quarzina per il canale sud

Antoroto (Monte) da Eca per la Cresta Est

Antoroto (Monte) da Valdinferno, anello Passo Scaletta, Cresta Est e Monte Grosso

Antoroto (Monte) Parete NE

Antoroto (Monte) e Punta Armando Sereno Parete Nord (Goulotte Inshallah) e Cresta Est

Antoroto (Monte) Cresta Est

Perabruna (Rocche di) Cima Issel Controvento

Perabruna (Rocce di) Canale di Cima delle Piane

Vernairassa (Cima) Canalino Nord
