
Si possono fare entrambe le cime oppure, se il canale S del pizzo non è in condizioni, aggirando il Pizzo d'Ormea sul lato sud facendo un traverso prestando attenzione per le pendenze marcate. Per salire il Pizzo imboccare il primo canale con pendenza sul 40/45° per 150 m.
Dal paese di Quarzina seguire indicazioni che si trovano lungo il percorso vedi segnaletica -bianco rosso- e cartelli indicativi.Il percorso si snoda lungo una strada sterrata molto panoramica fino al grande ripetitore che si può prendere come riferimento.
Per imboccare il canale salire il crestone est stando sotto la piccola bastionata ben visibile dal ripetitore.
Dalla cima del Pizzo scendere sul ampio crestone ovest fino al colle Rocchette, salire gli ultimi 170 metri di dislivello e si arriva sulla cima delle Roccate. Per il ritorno si può contornare la cima del Pizzo superando il colle ed avendo come riferimento due grossi affioramenti rocciosi che portano ad aggirare il lato sud e riconducono sulla via dell”andata.
- Cartografia:
- Mappe Gta Cartografia On-Line
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ormea (Pizzo d’) da Chionea per il Canalino NE

Antoroto (Monte) – Cima Ciuaiera da Cascine, traversata Est-Ovest delle Panne

Neri (Bricchi), Torrione Nord dal Colletto Nord

Mongioie (Monte) Canalone del Porco

Mongioie (Monte) Parete NE – Diretta Biancardi

Campanili (Rocca dei) – Canale dello Scudo

Conoia o Conoja (Bric di) Canale SO

Colme (Cima delle) Canale delle Colme

Mongioie (Monte) Parete NE – Canale dx, Comino-Garelli

Conoia o Conoja (Bric di) Canale Nord e anello per Cima Revelli e Monte Rotondo
