
Note
Storico
200m
250m
250m
250m
500m
550m
700m
750m
800m
Tutti i tiri sono attrezzati a spit e soste da collegare .Utili nut e friends per integrare eventualmente i tiri più facili spittati un pò lunghi.
Discesa 2 soluzioni.
a) traversare a sinistra in leggera scesa fino ad incontrare l'ultima sosta della Via Appiano & C da cui si possono effettuare le calate in doppia.
b) andare a destra e portarsi su "labirinto verticale" e per esso scendere (catene e corde fisse nei punti più esposti, al fine di consentire una discesa sicura anche in caso di maltempo)
Avvicinamento
Discesa 2 soluzioni.
a) traversare a sinistra in leggera scesa fino ad incontrare l'ultima sosta della Via Appiano & C da cui si possono effettuare le calate in doppia.
b) andare a destra e portarsi su "labirinto verticale" e per esso scendere (catene e corde fisse nei punti più esposti, al fine di consentire una discesa sicura anche in caso di maltempo)
Dall'albergo Camusot salire al Ginevrè, quindi volgere a destra ai piedi del paravalanghe.Traversare in leggera ascesa il canale detritico puntando ad un passaggio tra due grossi roccioni (bolli rossi).
Da quì in breve si raggiunge la base della parete dove si incontra dapprima la via Appiano e poi, proseguendo in leggera discesa verso destra (faccia a monte) per circa 45 metri, troviamo lo spit alla partenza della via.
Descrizione
Da quì in breve si raggiunge la base della parete dove si incontra dapprima la via Appiano e poi, proseguendo in leggera discesa verso destra (faccia a monte) per circa 45 metri, troviamo lo spit alla partenza della via.
- L1= 4a
- L2= 3a
- L3= 3a
- L4= 3c
- L5= 3c
- L6= 3a
- L7= 4a
Discesa consigliata seguendo, subito a destra dell’ultimo tiro, il percorso del Labirinto Verticale (bolli rossi) che porta alla base della parete poco più a valle della partenza della via.In alternativa è possibile raggiungere la vicina via Appiano dove si trovano soste attrezzate per le doppie.
Salita e attrezzata da : Enzo Appiano, Giorgio Montrucchio, Umbro Tessiore.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
11/09/2010 TO, Balme 6a, 6a obbl. Sud-Est
Ru (Torrione del), quota 2300 m – Placche e Sperone Sud

08/10/2007 TO, Balme 5c, 3 obbl. Sud
Ru (Torrione del) – Se Son Rose… Fioriranno

17/05/2022 TO, Balme 5c, 4 obbl. Sud
Ru (Torrioni del) – Elen

10/08/2018 TO, Balme 6b, 6a+ obbl. Varie
Ru (Torrioni del) – Senza Traccia

09/06/2019 TO, Balme 5c, 5a obbl. Sud
Mondrone (Uja di) – Via sconosciuta sopra il Labirinto Verticale
400m
14/07/2019 TO, Balme 5b, 5b obbl. Sud
Mondrone (Uja di), contrafforti del Ru – I Tre Amici

08/08/2021 TO, Balme 6b+, 6a obbl. Sud
Ru (Contrafforti del) – Alexandra

12/11/2022 TO, Balme 5c, 5a obbl. Sud-Ovest
Ru (Torrioni del) – Sperone Keinwunder

12/09/2022 TO, Balme 5a, 4 obbl. Sud-Ovest
Ru (Torrioni del) – Fantasia

29/08/2019 TO, Balme 6a+, 5c obbl. Sud
Ru (Torrioni del) – Intuizione Autunnale
