
Dettagli
- Altitudine (m)
- 1900
- Dislivello avvicinamento (m)
- 400
- Sviluppo arrampicata (m)
- 200
- Esposizione
- Sud
- Grado massimo
- 5b
- Difficoltà obbligatoria
- 5b
Località di partenza Punti d'appoggio
Punto tappa GTA Les Montagnards
Note
300m
300m
300m
350m
400m
500m
600m
700m
700m
La via è completamente attrezzata a spit e soste con catena. Non necessita di nessuna integrazione.
Avvicinamento
Da Balme, dal piazzale privato dell'Albergo Camussot, prendere il sentiero che conduce alla falesia del Genevri, e seguirlo sino ad un bivio con cartello indicatore. Prendere il sentiero a destra seguendo l'indicazione per la Via Adriana, che in circa 15 minuti conduce verso la cascata del Pis.
Prima di giungere ad essa, prendere a sinistra il sentiero attrezzato del “Labirinto Verticale”.
Seguirlo fino a quando, superata una catena metallica che aiuta a superare una placca, si nota una grande freccia gialla dipinta su una roccia, che indica la direzione da prendere per giungere all'attacco della via. Salire per prati e sfasciumi per circa un centinaio di metri seguendo i bolli gialli, fino in vista di un ometto su un roccione. Di qui a vista all'attacco (scritta della via su un rettagolo giallo). Tempi: h. 0.45 – 0.50.
Descrizione
Prima di giungere ad essa, prendere a sinistra il sentiero attrezzato del “Labirinto Verticale”.
Seguirlo fino a quando, superata una catena metallica che aiuta a superare una placca, si nota una grande freccia gialla dipinta su una roccia, che indica la direzione da prendere per giungere all'attacco della via. Salire per prati e sfasciumi per circa un centinaio di metri seguendo i bolli gialli, fino in vista di un ometto su un roccione. Di qui a vista all'attacco (scritta della via su un rettagolo giallo). Tempi: h. 0.45 – 0.50.
L1. 4c 40 m.
L2. 4b 40 m.
L3. 4b/c 40 m
L4. 4c/5a 40 m.
L5. 5b 40 m.
Discesa: in doppie attrezzate sulla via. Oppure salire sulla sinistra alla meglio su prati e raggiungere la parte superiore del “Labirinto Verticale” da quale si può ritornare a Balme.
- Storico:
- La via è stata aperta da: Enzo Appiano - Marino Cuccotto - Giorgio Montrucchio già più di due anni fa, ma non è mai stata divulgata in quanto doveva essere terminata con il posizionamento di soste adeguate per le calate. I
gattorosso
14/07/2019
14/07/2019
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
09/06/2019
TO, Balme
5c, 5a obbl.
Sud
Mondrone (Uja di) Via sconosciuta sopra il Labirinto Verticale
100m
08/10/2007
TO, Balme
5c, 3 obbl.
Sud
Ru (Torrione del) Se son rose…..fioriranno

24/08/2018
TO, Balme
5a, 4 obbl.
Sud-Ovest
Ru (Torrioni del) – Fantasia

11/09/2010
TO, Balme
6a, 6a obbl.
Sud-Est
Ru (Torrione del) – Quota 2300 m Placche e sperone sud

05/07/2020
TO, Balme
5c, 4 obbl.
Sud
Ru (Torrioni del) – Elen

10/08/2018
TO, Balme
6b, 6a+ obbl.
Varie
Ru (Torrioni del) – Senza Traccia

13/07/2019
TO, Balme
4, 4 obbl.
Sud
Ru (Torrioni del) – Via del quartino

27/08/2020
TO, Balme
4, 3 obbl.
Ovest
Serene (Punta delle) – Via Coli-Coli

08/10/2020
TO, Balme
6a, 5b obbl.
Sud
Ru (Torrioni del) – La Courenda dij Set Saout

18/09/2020
TO, Balme
5b, 5b obbl.
Sud
Mondrone (Uja di, Contrafforti) – Via Torrione Nanni
