50m
Si parcheggia a Villaggio d'Ardua e si segue per Rifugio Garelli, poi al bivio posto a 1300m
si va a destra, direzione passo del Duca e giunti al bivio (sotto lo Scarason) si prosegue verso sinistra puntando il canale dei Genovesi.
Si risale il canale fino alla cengia Garibaldi (2200m)e dopo 60m di traverso verso sinistra, si è all'attacco. 3h30 circa.
Materiale:picche e ramponi tecnici, martello e qualche chiodo, serie completa di Friend, dai micro al 4. corda/e da 60, due viti corte e fettucciame vario.
Ci si protegge egregiamente bene sia per le soste che in progressione.
In posto lasciato un chiodo su L2 e un cordino su una pietra incastrata su L7.
Sviluppo 380m circa
L1 M4 45m
Si sale la rampa e si traversa verso sinistra puntando alla base del salto verticale.
L2 M5+ 55m
muro di ghiaccio e roccia, delicato e expo
L3 M4 WI4 55m
Si parte dalla grotta per affrontare la strozzatura e si continua su pendio ripido
L4 WI 3 60m
Pendio ripido che da accesso al traverso che da su gli ultimi tiri
L5 M3 WI4 50m
traverso delicato verso destra e canale ripido
L6 M6+ 35m
Tiro impegnativo composto da due diedri aperti
L7 M7 30m
Rampa delicata e camino stretto e aggettante
Discesa: canale dei Genovesi o dei Torinesi
Aprirla in solitaria è stata una grande emozione!
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Scarason (Cima) Via Gogna-Armando
0m
Marguareis (Punta) Canale Nero Centrale (Via Gandolfi – Gattai)
0m
Armusso (Cima dell’) Via Comino – Casanova
50m
Marguareis (Punta) Parete Nord – Mamma Mia!
50m
Rastelli (Cima) – Victorinox
50m
Amicizia (Torre dell’) Il Battesimo di Mosè
50m
Monregalesi (Colle dei) Canale dei Monregalesi
50m
Aquile (Castello delle), Pilastro a Pera – Viaggio al Centro della Pera
50m
Scarason (Cima) Mystic Train
50m
Aquile (Castello delle) -Via diretta Billò-Mattalia
50m