
Il percorso è segnato solo fino al Colle delle Coupe, poi si segue al meglio la cresta.
Panorama bellissimo, specie sul vicino Rocciamelone.
Salita e discesa sul ripido pendio finale non difficile ma mai banale.
Dal fondo del lago di Malciaussia si segue a sinistra l’evidente sentiero GTA per il colle della Croce di Ferro. Al primo bivio, dopo una mezz’ora di marcia, prendere a sinistra il sentiero n° 113 che porta al colle Coupe (cartello), passando per il lago Nero, ed entrando subito dopo nel vallone delle Coupe.
Dal colle, dove si trova una casermetta in rovina, utile comunque in caso di maltempo,si sale a sinistra per prati fino alla quota 2464 m e si scende al Passo Coupe Trape 2301 m.
Si sale nuovamente alla punta dell’Uietta (2400 m circa) e si ridiscende al Colle dell’Uja (2360 m).
Da qui, tenendosi preferibilmente sul lato sinistro, si sale su sfasciumi e roccette sul ripido pendio fino alla vetta.
La discesa può avvenire direttamente per sfasciumi sul colle dell’Uietta. Calcolare poi altri 203 metri per la risalita delle due puntine.
- Cartografia:
- I.G.C. n°2
- Bibliografia:
- Guida dei Monti d'Italia - Alpi Graie meridionali
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tazzetti Ernesto (Rifugio) da Malciaussia

Sulà (Testa) da Malciaussia, anello per i Colli Sulè e Sulà

Nero (Lago) da Malciaussia

Fenera (Costa) da Malciaussia, anelli per i Colli delle Coupe e Croce di Ferro o per i laghetti del Turlo

Croce di Ferro (Colle della) da Malciaussia

Muret (i) da Malciaussia

Pietramorta (Punta di) da Malciaussia, anello per Piano dei Sulè, Col di Spiol e Vallone delle Cavalle

Sulè (Colle) da Malciaussia al Rifugio Cibrario, anello
Palon (Monte) da Malciaussia per il Colle della Croce di Ferro

Lose Nere (Punta) o Pointe des Lauses Noires e Punta Autaret da Malciaussia

Servizi


Aurelio Ravetto Rifugio
Chianocco
Tazzetti Rifugio
Usseglio
Il Caminetto Ristorante
Usseglio
il Cotonificio Bar
Chianocco
La baritlera Ristorante
Chianocco
La Riposa Rifugio
Venaus
Furnasa Albergo
Usseglio
Amprimo Rifugio
Bussoleno