2.2Km
Partendo da Planaval (1750 m) raggiugere l’alpeggio di Bonalex (2340 m), con due possibilità:
1. dal ristorante si scende al torrente, costeggiandolo poi sulla sterrata fino a Les Ecules (1880 m) per poi salire per sentiero, recentemente risistemato, a Bonalex;
2. dal ristorante seguire in salita la strada sterrata per il Col Serena fino all’alpeggio.
Dall’alpeggio di Bonalex attraversare il pianoro seguendo la pista con tracce di trattori e poi puntare al torrente che scende dal pianoro superiore. Costeggiare il torrente, su terreno ripido ed un po’ impervio, ed arrivare al pianoro superiore dove, seguendo ancora il torrente e guidati da alcuni ometti che segnano il percorso per l’Aig. d‘Artanavaz, si arriva al laghetto di Bonalex (2782 m). Qui si scorge la vetta del Gran Creton e vi sono due possibilità per arrivarci:
a. Risalire il pendio di sfasciumi cercando di mantenersi sulle spalle rocciose meno franose, poi obliquare verso sinistra e puntare alla depressione sotto la sinistra del Gd. Creton; qui si imbocca il ripido canalino di sfasciumi franosi che va faticosamente risalito fino alle roccette dalle quali si sbarca poi sul pendio proprio sotto la vetta;
b. Dal lago, piegando verso destra, si guadagna la cresta erbosa e rocciosa che punta direttamente verso la vetta; seguirla attraversando un paio di tratti detritici, mantenersi al di sotto della cresta spartiacque ed arrivare direttamente in vetta.
Per la discesa si puo’ scendere lungo il percorso dell’andata oppure scendere puntando verso Sud e seguendo la cresta per il primo tratto arivando poi direttamente all’alpeggio di Bonalex, da dove si torna a Planaval.
L’itinerario descritto è faticoso, non pericoloso ma con un alto rischio di caduta sassi. Pertanto non è particolarmente consigliato, meglio salire direttamente da Bonalex, prima su pendii erbosi e poi seguendo la cresta.
- Cartografia:
- Carta L’Escursionista, Fg. 1 (Mt. Bianco) e 5 (G.S. Bernardo), Scala 1:25000
- Bibliografia:
- A. Giorgetta, Valdigne-gli itinerari escursionistici, Ed. Zanichelli
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Crevacol (Testa di) da Planaval, traversata a Pra Farcoz per i colli Serena, Ceingles, Saint Rhemy
50m
Artanavaz (Aiguille d’) da Planaval per l’Alpe Bonalex
50m
Fetita (Punta) o Falita da Planaval, anello per il Col Serena
50m
Grande Rochere e Petite Rochere da Planaval per la Cresta Sud dal Bec d’Aouille
50m
Serena (Costa di) quota 2785 m da Planaval
50m
Grande Rochere e Petite Rochere da Planaval
50m
Battaglione Aosta (Colle) da Planaval
50m
Serena (Col e Lago di) da Planaval
50m
Creton du Midi da Planaval
50m
Noire (Tete) da Planaval
50m