200m
Da Gimillan risalire il vallone del Grauson fino alle Alpi Grauson vecchie (m. 2271), Qui attraversare il torrente su un ponticello di legno, poi piegare a sin. e raggiungere e attraversare il torrente Lussert; piegando a sin. salire in diagonale su ripido pendio erboso in direzione del valloncello di Crot Fleurie, situato a W del Monte Grauson (percorso malagevole, senza tracce). Risalire poi il valloncello su detriti puntando alla cresta, oltre il Passo del Grauson. Di qui seguire la cresta (qualche passo di II, difficoltà aggirabili sulla sinistra), fino alla vetta (pochi metri di II obbligatori, quasi in cima).
In discesa si puo’ rimanere sul centro del vallone, per scendere più rapidamente, quasi senza difficoltà.
- Bibliografia:
- Guida Monti d'Italia - CAI-TCI: Emilius - Rosa dei Banchi
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Grauson (Monte o Torre) Via Normale della Parete Est e Cresta SE
50m
Leppe (Punta di) e Monte Vallonet Cresta S/SE
Garin (Punta) da Gimillan, traversata per le Punte Lussert, Laures e Rossa
50m
Tessonet (Punta) Cresta Sud-Est e traversata
50m
Garin (Punta) traversata di cresta dalla Punta Arpisson
50m
Grauson (Monte o Torre) Parete Nord e la Cresta Ovest
50m
Garin (Punta) da Gimillan per il vallone di Grauson e i laghi di Lussert
50m
Emilius (Punta Rossa dell’) da Gimillan
50m
Fleurie (Punta) traversata di cresta dalla Punta Arpisson per la Punta Coppi
50m
Garin (Punta) Cresta Sud-Ovest
50m
Servizi
200m
200m
Petit Giles B&B
Cogne
250m
Belvedere Albergo
Cogne
1.3Km
La Barme Ristorante
Cogne
1.3Km
Licone Ristorante
Cogne
1.9Km
Villaggio Alpino Don Bosco Albergo
Cogne
4.1Km
Gran Paradiso Ristorante
Cogne
4.3Km
Les Nigritelles Albergo
Cogne
4.4Km
L’Etoile du Berger B&B
Lillaz
4.7Km