500m
Dal Villaggio Albaron di Balme, seguire il bel sentiero 213 per il Lago Afframont raggiungendolo. Aggirandolo a sx si intercetta un sentierino con qualche ometto che va seguito fino al suo esaurimento alla base di una stretta pietraia in un canalino. Risalirla per poi seguire agevolmente la grande pietraia sovrastante puntando all’evidente depressione alla base della cresta, nell’ultima parte di salita su erba e pietrame, è presente una debole traccia di sentiero. Il versante opposto ripidissimo, obbliga a muoversi con attenzione nella preparazione alla scalata. Attacco della cresta diretto poi dopo pochi metri, sotto un muro fessurato, non andare a destra anche se invitante, roccia instabile e blocchi staccati, mentre a sx lato Afframont, si traversa in leggera discesa su buoni appoggi e prese per 3/4 m per salire nel canalino e portarsi in cresta nuovamente. Segue un bel camino in spaccata ed altri passaggi esposti ma sempre sul II e III grado, proteggibili con frieds/nuts. Proseguire sempre sul filo di cresta, aerea ma non molto ripida, giungendo sempre con corda da 50m su comode piazzole per sostare. L’ultimo risalto verticale, breve e su buoni appigli, deposita esattamente sulla cima Sud con ometto. Discesa come da relazione dal Colle del Vallonetto e sentiero fino a Cornetti di Balme compiendo un anello.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.8 Valli di Lanzo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mondrone (Uja di) da Balme per il Lago Mercurin e il Labirinto Verticale
200m
Mondrone (Uja di) Cresta Ovest
200m
Mondrone (Uja di) Cresta Sud
650m
Golai (Punta) Cresta Nord dal Colle delle Puracere
1Km
Ovarda (Torre d’) Cresta Est e traversata
1Km
Ovarda (Torre d’) Parete Nord – Via Hatz
1Km
Mondrone (Uja di) – Via Rosenkrantz
2.2Km
Mondrone (Uja di) – Alla Pagina Seguente
2.2Km
Mondrone (Uja di) – Via Dionisi
2.2Km
Mondrone (Uja di) Cresta dell’Ometto
2.2Km