2.6Km
Sul sito del comune di Doues e del Rifugio Champillon il toponimo della località di partenza è Plan Detruit 2078m.
Dal posteggio di Plan Debat si segue il sentiero n.9 che dapprima costeggia il Ru de By in piano, poi si addentra nel bosco e superata la chiesetta Nostra Signora delle Nevi incontra la pista sterrata che sale al rifugio Champillon. La si segue per alcune centinaia di metri fino allAlpe Pessinoille 2150 m, dove si incontra nuovamente il sentiero che sale nel lariceto, in un tratto in forte pendenza, per poi uscirne definitivamente in prossimità dell’alpeggio Tsa de Champillon 2297 m. Da qui è ben visibile non lontano il Rifugio Champillon-Letey che si raggiunge seguendo la pista 2430 m, è presente una fontana.
Si sale sul ripido sentiero terroso che a serpentine supera il costone erboso sopra il rifugio, poi terminata la parte più ripida raggiunge una piccola conca erbosa ormai in vista del Col Champillon 2709 m, grosso cippo di pietre.
Dal colle si prosegue verso sud, salendo al piccolo torrione e proseguendo sul crinale portandosi alla base del versante nord del Crou de Bleintse. Non ci si deve far ingannare dall’aspetto poco invitante, i bolli rossi di vernice (da seguire fedelmente) condurranno in cima senza particolari difficoltà. L’inizio del percorso di cresta è su un facile sentiero leggermente sul versante di Etroubles, per poi passare sul versante di Champillon per aggirare alcuni ostacoli rocciosi. Il terreno è friabile ma privo di pericoli, si arriva al primo passaggio leggermente più impegnativo, ovvero la salita di un breve muretto di I su roccia mediocre e sporca, non c’è esposizione.
Si riprende a salire camminando fino a raggiungere un secondo muretto, anche qui con pochi passi di I si supera l’ostacolo, per riprendere a salire su terreno più facile. Si aggira un pinnacolo sul lato destro sfruttando un canalino, e quindi per pietrame e tracce di sentiero si raggiunge la cima senza ulteriori problemi.
La discesa può avvenire, con la dovuta cautela, dal versante di salita oppure in traversata al Mont Saron (tutta segnalata dai bolli rossi) per poi fare rientro a Plan Debat con il sentiero n.25 del Ru d’Allein.
- Cartografia:
- Carta dei Sentieri - Gran S. Bernardo Ollomont 1:25000 - L'escursionista Editore
- Bibliografia:
- Guido Buscaini - Alpe Pennine Volume I
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Crźte (Combe de) da Plan Debat, anello
50m
Chenaille (Mont) da Plan Debat per il Col Champillon
50m
Crou de Bleintse (Mont) e Mont Saron da Plan Debat, anello per il Col Champillon
50m
Praz (Tète du) da Plan Debat
50m
Saron (Mont) dalla Comba di Champillon, traversata a Etroubles
Crètes (Tète de) dalla Comba di Champillon per la cresta Sud
50m
Rosazza Maria Cristina (Bivacco) o Savoie da Plan Debat
50m
Rond (Mont) o Monte Rotondo da Plan Debat
50m
Ru de By da Plan du Débat
Champillon (Col) da Plan du Débat per il Rifugio Champillon-Letey
50m
Servizi
2.6Km
2.7Km
Vecchia Miniera Rifugio
Ollomont
3.2Km
Rustic Chalet de Nos Ristorante
Glacier
3.5Km
Le Vieux Alpage Ristorante
Doues
3.9Km
Chiarella – Amiante Rifugio
Ollomont
4.8Km
Compagnie des Guides de la Valpelline et du Gran Saint Bernard Professionisti
Aosta
5.9Km
Lievre Amoureux Albergo
Valpelline
6.1Km
Flavio Mario Dalle Professionisti
Etroubles
6.4Km
Echevennoz Posto Tappa Rifugio
Etroubles
6.4Km