3.9Km
Dal Rifugio Rabuons costeggiare, senza più sentiero, se non occasionali tracce e ometti, il Lago Rabuons sulla sua destra (senso di salita). Attraversare alla meglio la pietraia e reperire tracce di sentiero su terreno ripido (ma migliore), che adduce al canalone superiore. Seguire gli ometti su pietraia o neve, fino a poco prima del Colle della Cialancia. Svoltare quindi a sinistra e portarsi, sempre su pietraia o neve (piu’ ripido, ramponi indispensabili) fino al Passo del Corborant (2925 m, palo segnaletico). Dal Passo, la nostra punta si attacca immediatamente a sinistra (senso di salita) seguendo altri ometti e tracce, e mettendo le mani in alcuni punti, all’inizio su cresta, e poi sul versante Nord Ovest. Se asciutta, quest’ultima parte non presenta tratti veramente alpinistici. Ci va comunque un pizzico di attenzione, soprattutto a non buttar pietre su eventuale gente sotto (la gita e’ abbastanza frequentata, sia dal lato Francia che dal lato Italia). Discesa sullo stesso itinerario di salita.
- Cartografia:
- IGN Haute Tinee 1
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Chalanchas (Cimes des) da Saint Etienne de Tinee per il Vallone del Cascai
Ischiator (Becco Alto d’) da Saint Etienne de Tinée
Vens (Laghi di) anello per Refuge de Vens e Chemin de l’Energie
8.4Km
Negra (Rocca) da San Bernolfo per il Passo di Barbacana
10.4Km
Corborant (Cima di) da San Bernolfo per il Buco della Marmotta
10.4Km
Laroussa (Monte) da San Bernolfo per il Passo di Laroussa
10.4Km
Gioffredo (Punta) da San Bernolfo per i Laghi del Lausfer
10.4Km
Corborant (Cima di) da San Bernolfo per il Buco della Marmotta, anello per il Passo di Laroussa
10.4Km
Lausfer (Laghi) da San Bernolfo
10.4Km
Malaterra (Cima Sud di) e Rocca Negra da San Bernolfo, anello per Passo di Barbacana e Laghi Lausfer
10.4Km
Servizi
3.9Km