2.6Km
Dal posteggio di Plan Debat si segue il sentiero n.9 che dapprima costeggia il Ru de By in piano, poi si addentra nel bosco e superata la chiesetta Nostra Signora delle Nevi incontra la pista sterrata che sale al rifugio Champillon. La si segue per alcune centinaia di metri fino allAlpe Pessinoille 2150 m, dove si incontra nuovamente il sentiero che sale nel lariceto, in un tratto in forte pendenza, per poi uscirne definitivamente in prossimità dell’alpeggio Tsa de Champillon 2297 m. Da qui è ben visibile non lontano il Rifugio Champillon-Letey che si raggiunge seguendo la pista 2430 m, è presente una fontana.
Si sale sul ripido sentiero terroso che a serpentine supera il costone erboso sopra il rifugio, poi terminata la parte più ripida raggiunge una piccola conca erbosa ormai in vista del Col Champillon 2709 m, grosso cippo di pietre.
Si devia a destra, entrando in un avvallamento erboso dove si nota un evidente sentiero inerbito che di lì a poco termina sotto le pendici del Mont Chenaille. Si prosegue sul versante erboso, raggiungendo la facile dorsale est, che si segue senza percorso obbligato fino ad intercettare il detritico costone sud. dove è presente un grosso ometto di pietre a 2991 m.
Si percorre per un brevissimo tratto la cresta, finchè questa diventa più rocciosa ed arcigna, individuando la traccia e gli ometti che indicano di abbassarsi sul versante del Vallone del Menouve, dove si forma una sorta di terrazzo che aggirerà dal basso tutto il versante ovest della montagna.
Seguendo gli ometti ci si deve districare tra una serie di conche pietrose, prive di difficoltà, superando una serie di piccoli costoni gemelli, ciascuno dei quali ha una selletta con relativo ometto di pietre ben visibile. Dopo l’ultimo costone, quando il pendio diventa evidentemente troppo brutto, si ritorna in cresta per un facile pendio di detriti, ed il terreno diventa più solido ormai a pochi passi dalla cima escursionistica sud 3138 m, caratterizzata dal grosso ometto di pietre.
Per la cima nord 3144 m, di poco più alta alta, occorre superare un tratto di cresta esposto con passi di arrampicata.
- Bibliografia:
- Guida Monti d'Italia - Alpi Pennine vol. I
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Crźte (Combe de) da Plan Debat, anello
50m
Crou de Bleintse (Mont) e Mont Saron da Plan Debat, anello per il Col Champillon
50m
Saron (Mont) dalla Comba di Champillon, traversata a Etroubles
Crou de Bleintse (Mont) da Plan Debat per il Colle Champillon
50m
Praz (Tète du) da Plan Debat
50m
Crètes (Tète de) dalla Comba di Champillon per la cresta Sud
50m
Rosazza Maria Cristina (Bivacco) o Savoie da Plan Debat
50m
Rond (Mont) o Monte Rotondo da Plan Debat
50m
Ru de By da Plan du Débat
Champillon (Col) da Plan du Débat per il Rifugio Champillon-Letey
50m
Servizi
2.6Km
2.7Km
Vecchia Miniera Rifugio
Ollomont
3.2Km
Rustic Chalet de Nos Ristorante
Glacier
3.5Km
Le Vieux Alpage Ristorante
Doues
3.9Km
Chiarella – Amiante Rifugio
Ollomont
4.8Km
Compagnie des Guides de la Valpelline et du Gran Saint Bernard Professionisti
Aosta
5.9Km
Lievre Amoureux Albergo
Valpelline
6.1Km
Flavio Mario Dalle Professionisti
Etroubles
6.4Km
Echevennoz Posto Tappa Rifugio
Etroubles
6.4Km