650m
Panorama notevole.
La gita soddisferà gli amanti delle lunghe camminate e delle facili e divertenti creste.
Da Ruz seguire la poderale (scorciatoie) e il sentiero per il rif. Crete Seche fino alle baite Berrié (m 2192). Proseguire su sentiero segnalato fino allo splendido piano dell’alpe Chardoney (ruderi, m 2515). Qui terminano sentiero e segnalazioni.
Se si parte dal rif. Crete Seche, percorrere il sentierino segnalato (qualche tratto di blocchi scomodi) che, traversando sotto le rocce e poi in lieve salita, conduce nella Comba di Vertsan e all’alpe Chardoney.
Dall’uscita della rampa si può raggiungere a sx in 15 min il Noeud de la Rayette (m 3444, nodo orografico importante e inizio della bella cresta per la Becca della Rayette o di Epicoun, m 3529) e con altri 15 min la Rayette (m 3432, in posto croce di legno visibile anche dal ghiacciaio).
- Bibliografia:
- GUIDA CAI-TCI - Alpi Pennine Vol. 1
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Charmantagne (Pic de) – Arete des Amis
0m
Tsa (Tour de la) Parete SE
0m
Aroletta (Vierge de l’), Sperone Est – Via Fornelli-Cristiano
50m
Jean Charrey (Punta) – Vogue
50m
Chardoney (Becca) Cresta SO
50m
Epicoun (Bec d’) o Becca Rayette Cresta S
50m
Gelè (Mont) Via Normale da Ruz per il Rifugio Crête Sèche
50m
Trouma des Boucs da Ruz per i Colli Crete Seche e Chardoney
50m
Faudery (Becca di) da Ruz per il ghiacciaio dell’Aroletta e la Cresta Nord
50m
Aroletta (Vierge de l’) – Cresta Sud
50m
Servizi
650m
700m
Lac Lexert Campeggio
Bionaz
1.2Km
La Maison d’Antan Albergo
Bionaz
2.6Km
Clé du Paradis B&B
Bionaz
2.6Km
Valentino Albergo
Bionaz
2.6Km
Betemps B&B
Bionaz
3.4Km
Alpe Rebelle B&B
Bionaz
7.9Km
Vecchio Suisse Ristorante
Valpelline
8.5Km
Lievre Amoureux Albergo
Valpelline
9.6Km