
Dettagli
- Altitudine (m)
- 2533
- Dislivello avvicinamento (m)
- 1020
- Sviluppo arrampicata (m)
- 350
- Esposizione
- Sud-Ovest
- Grado massimo
- 5a
- Difficoltà obbligatoria
- 3
Località di partenza Punti d'appoggio
Ad agosto 2016, presente ometto all'attacco.
Tutte le soste sono a chiodi; presente anello di calata alla prima sosta.
Dal rifugio Brentei si percorre il sentiero 318 che porta verso le Bocchette, abbandonandolo per una traccia su ghiaione che porta verso lo spigolo (circa 45' dal Brentei).
Si tratta di una delle più famose ed eleganti salite in libera, di media difficoltà, delle Dolomiti.
La via è logica, ben attrezzata, soste comprese, la scalata è a tratti impegnativa per la continuità (a dispetto del grado), nel tiro chiave del diedro gli appigli sono generalmente minuti, ma molto solidi e ben definiti.
Nellultimo tiro prima della grtta, meglio salire dritti e non nel diedro! Il traverso non è difficile e ben protetto
L1: rampe (25m, III)
L2: rampe (35m, IV)
L3: strapiombo (30m, IV+)
L4: placca, pilastrino (25m, IV, terrazzo dietritico)
L5: camino (20m, III)
L6: diedro verticale (40m, IV+, tiro chiave)
L7: diedro appoggiato (30m, IV-)
L8: balzi (30m, III, non andare troppo a dx, mantenersi dritti)
L9: placca di roccia non buona (35m, IV, sosta su pilastro rossastro)
L10: a sx, poi diedro/camino (15m, III/IV)
L11: gran diedro (35m, IV)
L12: gran diedro (35m, IV)
L13: rocce grigie (40m, IV)
L14: conviene uscire dal diedro, dritti, e non andare all’originale nicchia prima dello spallone (uscita difficile in strapiombo, il buco è franato!!!), sostare poi all’altezza dello spallone in una grossa nicchia (40m, IV)
L15: traversare a sx fino allo spallone, delicato (20m, IV)
La via originale termina allo spallone dove passa lo “stradone provinciale).
Discesa: si segue lo stradone provinciale fino a raggiungere le calate della via normale in parete nord.
- Storico:
- Via R.Fehrmann-O.P.Smith (27/08/1908) - Diedro SW
- Cartografia:
- Kompass N°688
- Bibliografia:
- Dolomiti (Dinoia) - CAI TCI Dolomiti di Brenta, sito dei Sass Baloss
28/07/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Campanile basso Via normale

Irene (Spallone) alla punta O di Campiglio Chiedilo a Bob

Brenta Altavia Detassis
Campanile Basso Spigolo fox

Campanile Basso Graffer

Pilastro Bruno – Cime di Campiglio Via delle Aspiranti Guide

Brenta (Crozzon di) Via delle Guide

Ambiez (Cima) Fox-Stenico

Ambiez (Cima) Via della concordia
Campanile Basso via Stenico – Navasa
