
Note
Storico
0m
0m
0m
400m
400m
450m
Via breve, adatta a giornate con tempo non sicuro o il giorno successivo ad una salita lunga e faticosa (o salita pomeridiana), comunque impegnativa per la scarsa chiodatura e l’esposizione continua. Si svolge su placche solidissime, lavorate a goccette, davvero entusiasmanti. L’arrampicata proposta è un bel concentrato atletico-tecnico. Merita senza dubbio un giretto.
Friends, nuts ed alcuni chiodi
Avvicinamento
Friends, nuts ed alcuni chiodi
Dal Rif. Brentei ci si porta in 15 min. presso l’evidente spigolone del Pilastro Bruno, una quindicina di mt a sx del classico camino Agostini.
Descrizione
L’attacco alla base di una placchetta, appena a sx del sopraccitato spigolo. (2 chiodi di sosta)
Discesa: usciti dalla via si risalgono un centinaio di metri i prati sommatali, incontrando ben presto il sentiero SOSAT. Per questo si rientra al Brentei (50 min.)
Prima salita Salvaterra –Giudicati 1981
- Cartografia:
- Kompass N°688
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
26/08/2017 TN, Pinzolo 6b, 6a+ obbl. Sud-Ovest
Campanile Basso Graffer

25/08/2017 TN, Pinzolo 5c, 5b obbl. Est
Campanile Basso – Spigolo fox

11/09/2022 TN, Pinzolo 5b, 5b obbl. Nord-Est
Brenta (Crozzon di) – Via delle Guide

13/07/2022 TN, Treville 5a, 5a obbl. Varie
Campanile Basso – Via Normale

03/07/2022 TN, Pinzolo 5a, 3 obbl. Sud-Ovest
Campanile Basso – Diedro Fehrmann

06/08/2001 TN, Pinzolo 5a, 4 obbl. Sud
Campanile Alto – Via Paulke
450m
14/08/2022 TN, Pinzolo 6a, 5b obbl. Ovest
Schober (Torre) – Cristino
450m
26/08/2021 TN, Pinzolo 5c, 5b obbl. Sud-Ovest
Rossa (Corna) – Un altro Giro di Giostra

24/08/2017 TN, Pinzolo 6a+, 6a obbl. Nord-Est
Crozzon di Brenta – Pilastro dei Francesi
450m
10/08/2012 TN, Pinzolo 6a, 6a obbl. Nord-Est
Brenta Alta (Cima di) – Via Detassis
450m