
Gita fattibilissima anche in tarda stagione, il canale grazie agli accumuli di valanga e all'esposizione rimane percorribile con gli sci.
Bella gita sempre al cospetto della parete est del Rosa.
La gita parte da Pecetto (ultima frazione di Macugnaga), si lascia la macchina al parcheggio della seggiovia. Da qui si imbocca la pista da sci e la si segue fino alla fine. Il primo tratto fino all’alpe Burki non presenta un grande pendio, mentre il secondo della seggiovia belvedere è molto ripido.
Arrivati all’ultima stazione della seggiovia si prosegue per il sentiero (ben battuto) che porta al rifugio Zamboni. Per arrivare al rifugio bisogna attraversare il ghiacciaio (sentiero ben segnato).
Dal rifugio proseguire fino al secondo canalone sulla sinistra.
Bisogna percorrere tutto questo canale per arrivare in cima! State attenti, il canale è oggetto di frequenti slavine in inverno.
Alla fine del canale, in prossimità di punta Battisti, si possono scegliere due itinerari:
1)aggirare il colle e fare un lungo tratto di cresta
2)fare un piccolo ma ripido canalino (serve il casco, cadono pietre) che porta subito fuori, da li un piccolo pezzo di cresta e si è in cima.
- Bibliografia:
- L.Bonavia, M.Previdoli. Grossi-Domodossola. S.Alp.in Valdossola. N°1
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Grober (Punta) da Pecetto

Locce (Colle delle) da Pecetto di Macugnaga

Battel (Monte) Canale SO

Joderhorn da Macugnaga per il Passo di Monte Moro

Spechhorn o P.di Antigine versante Stafelbach

Zamboni-Zappa (Rifugio) da Pecetto
Moro (Passo del monte) da Pecetto

Grober (Punta) Via dei Cammelli

Bottiggia (Colle della) dalla Val Quarazza

Bianco (Pizzo) da Isella
