2.9Km
Note
2.9Km
3.9Km
3.9Km
4.6Km
4.6Km
4.7Km
6.1Km
6.1Km
6.6Km
Lunghezza del canale 800 m.
Gioiello della media Val Chisone visibile dalla pianura. In condizioni raramente.
Il dislivello da Chasterain può aumentare (partenza da Villaretto) o diminuire (in auto lungo la sterrata per l'Alpe Chaulieres) in base alla percorribilità delle strade. Attenzione! E' un est, e attraversa pendii erbosi.
Descrizione
Gioiello della media Val Chisone visibile dalla pianura. In condizioni raramente.
Il dislivello da Chasterain può aumentare (partenza da Villaretto) o diminuire (in auto lungo la sterrata per l'Alpe Chaulieres) in base alla percorribilità delle strade. Attenzione! E' un est, e attraversa pendii erbosi.
Dall’Alpe Chaulieres puntare diretti verso la cima lungo l’evidente canale e poi l’imbuto sommitale. Sono 1000 metri diretti fra 35° e 40° con gli ultimi 300 metri a 40° costanti (max 42°).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
25/03/2016 TO, Roure D+ 1340 m 3.3, E1 Sud
Plate (Monte delle) Diretta Versante Sud
2.9Km
05/01/2019 TO, Roure D+ 1500 m II, 4.3, E3 Sud
Rocciavrè (Monte) – Canale a Esse
3.9Km
12/01/2019 TO, Roure D+ 1500 m II, 4.1, E2 Sud
Rocciavrè (Monte) cima ovest – Gran Diedro Sud
3.9Km
04/01/2017 TO, Roure D+ 1280 m III, 4.2, E3 Sud-Est
Cristalliera (Punta) Canale SE, Fog Free
4.6Km
25/04/2018 TO, Roure D+ 1280 m 5.1, E3 Ovest
Cristalliera (Punta) Canale del Torrione
4.6Km
04/01/2020 TO, Roure D+ 1135 m 4.1, E2 Nord-Ovest
Quota 2657 m a ovest della Punta Malanotte Versante NO e Canalino Ovest
4.7Km
13/04/2017 TO, Fenestrelle D+ 1050 m 4.2, E1 Nord-Est
Ciardonet (Roc) Canalino NE
6.1Km
13/04/2017 TO, Fenestrelle D+ 1190 m II, 4.2, E4 Ovest
Orsiera (Monte, Punta Sud) Canale Sospeso O
6.1Km
12/02/2006 TO, Massello D+ 1700 m 4.2, E3 Sud-Est
Cialabrie (Truc )Canalone SE – Torino Olimpica
6.6Km
07/04/2024 TO, Fenestrelle D+ 1200 m II, 4.2, E2 Ovest
Orsiera (Monte, Punta Sud) Canale Sud-Ovest
6.6Km