| flavius | Primo tratto della gita (risaliti in diagonale i pendii alla destra orografica del torrente dei Banchi) | flavius | percorso da interpretare sul ripido | flavius | uscita in cresta | flavius | ultimo tratto a piedi su facile cresta fino alla vicina e ben visibile vetta | flavius | In vetta! | flavius | dalla cima si vede quasi tutto il percorso di salita dal parcheggio (sullo sfondo Cervino e Monte Rosa) | flavius | vista sulla Val Soana (nuvole sulla pianura piemontese) | flavius | Tramonto sulla Rosa dei Banchi (la vera cima Beccher in primo piano, il Monviso in lontananza)
| flavius | Partenza da Fonteil | flavius | Baita diroccata | flavius | Alpe La Nouva | flavius | Aosta dalla vetta | flavius | Vista sulla valle Centrale | flavius | scorcio sul Monte Emilius | flavius | Innevamento strappacuore | flavius | Ritorno a Fonteil
| flavius | Fontaine Froide | flavius | Salita nel bosco sopra Fontaine Froide | flavius | panorama dal pianoro dell'Alpe Corquet | flavius | Cervino e Monte Rosa | flavius | traversi ripidi nel rado bosco sopra l'Alpe Corquet (dietro di noi le montagne del versante orientale della Val Clavité) | flavius | Quasi sotto il Mont Roux: si vedono Aosta e il Monte Bianco | flavius | sguardo sull'altro versante | flavius | passaggio delicato | flavius | ultimo tratto di cresta | flavius | La vetta | flavius | Gruppo dell'Emilius | flavius | Il versante di Clavité | flavius | Plan Clavité visto dall'alto | flavius | discesa diretta all'Alpe Corquet | flavius | la cresta di salita dal Mont Roux vista dall'alto | flavius | pendii ripidi per tornare all'Alpe | flavius | tramonto
| flavius | Già dell'inizio si vede la cresta nord della Dotse che dovremo risalire | flavius | All'altezza del ponticello che riporterebbe a Ferret, si gira a destra per l'alpeggio di Pramplo | flavius | Vista sul ghiacciaio del Dolent | flavius | Si sbuca nei pendii sotto Pramplo | flavius | si vede praticamente tutto il resto della cresta nord della Dotse | flavius | Dalla cima della Dotse si vede l'itinerario fino alla Tete de Ferret (sullo sfondo il Grand Jorasses) | flavius | Scendendo dalla dorsale sud della Dotse si passa accanto ad un'incantevole baita | flavius | Si inizia a risalire il versante sud-ovest della Tete de Ferret (dietro di noi il Grand Combin) | flavius | Diritto si andrebbe al Col du Grand Ferret | flavius | La vetta della Tete de Ferret | flavius | Ghiacciaio del Pre de Bard e Mont Dolent dalla cima | flavius | Discesa sul versante nord della Tete de Ferret
| flavius | Tramonto sulla Rosa dei Banchi (la vera cima Beccher in primo piano, il Monviso in lontananza) | flavius | vista sulla Val Soana (nuvole sulla pianura piemontese) | flavius | dalla cima si vede quasi tutto il percorso di salita dal parcheggio (sullo sfondo Cervino e Monte Rosa) | flavius | In vetta! | flavius | ultimo tratto a piedi su facile cresta fino alla vicina e ben visibile vetta | flavius | uscita in cresta | flavius | percorso da interpretare sul ripido | flavius | Primo tratto della gita (risaliti in diagonale i pendii alla destra orografica del torrente dei Banchi) | flavius | Baita diroccata | flavius | Partenza da Fonteil | flavius | Alpe La Nouva | flavius | Aosta dalla vetta | flavius | Vista sulla valle Centrale | flavius | scorcio sul Monte Emilius | flavius | Innevamento strappacuore
| flavius | Ritorno a Fonteil | flavius | panorama dal pianoro dell'Alpe Corquet | flavius | Fontaine Froide | flavius | tramonto | flavius | pendii ripidi per tornare all'Alpe | flavius | la cresta di salita dal Mont Roux vista dall'alto | flavius | Plan Clavité visto dall'alto | flavius | Salita nel bosco sopra Fontaine Froide | flavius | Cervino e Monte Rosa | flavius | traversi ripidi nel rado bosco sopra l'Alpe Corquet (dietro di noi le montagne del versante orientale della Val Clavité) | flavius | Quasi sotto il Mont Roux: si vedono Aosta e il Monte Bianco | flavius | sguardo sull'altro versante | flavius | passaggio delicato | flavius | ultimo tratto di cresta | flavius | La vetta
| flavius | Gruppo dell'Emilius | flavius | Il versante di Clavité | flavius | discesa diretta all'Alpe Corquet | flavius | Dalla cima della Dotse si vede l'itinerario fino alla Tete de Ferret (sullo sfondo il Grand Jorasses) | flavius | Scendendo dalla dorsale sud della Dotse si passa accanto ad un'incantevole baita | flavius | Si inizia a risalire il versante sud-ovest della Tete de Ferret (dietro di noi il Grand Combin) | flavius | Diritto si andrebbe al Col du Grand Ferret | flavius | La vetta della Tete de Ferret | flavius | Ghiacciaio del Pre de Bard e Mont Dolent dalla cima | flavius | Discesa sul versante nord della Tete de Ferret | flavius | si vede praticamente tutto il resto della cresta nord della Dotse | flavius | Si sbuca nei pendii sotto Pramplo | flavius | Vista sul ghiacciaio del Dolent | flavius | All'altezza del ponticello che riporterebbe a Ferret, si gira a destra per l'alpeggio di Pramplo | flavius | Già dell'inizio si vede la cresta nord della Dotse che dovremo risalire