1.1Km
Il panorama si estende fino al Monte Rosa.
Solo l'ultimo tratto ha pendenze abbastanza sostenute.
Spesso in occasione di abbondanti nevicate la strada viene chiusa a Borgo.
Da Brich si sale su prati con qualche albero toccando alcune baite.
Poi si aprono gli ampi pendii da cui la meta è ben visibile a nord. Con percorso generalmente sicuro e non obbligato si sale normalmente al centro della dorsale, puntando alla sommità, contraddistinta da una piccola croce. Ultimo tratto più ripido e a volte tracciato in traverso verso ovest, da percorrere con prudenza.
- Cartografia:
- IGC 1:25000 n° 106
- Bibliografia:
- IGC, Monviso e le sue valli, Berruto / Il Monviso freeride - Fabrizio Aloi - 2010 - Fusta editore
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Frioland (Monte) da Borgo Crissolo per il Colle del Frioland
650m
Frioland (Monte) da Borgo di Crissolo per il Colle delle Porte
650m
Granè (Monte) da Crissolo
1.1Km
Nera (Rocca) da Crissolo
1.1Km
Giasset (Pian) da Crissolo
1.2Km
Ghincia Pastour (Monte) da Crissolo e il Monte Granè
1.2Km
Forcion (Punta) da Crissolo
1.2Km
Vallone (Colle del) da Martino
2.1Km
Briccas o Trucchet da Serre per la Punta Dal Razil o Rumelletta
3.3Km
Ostanetta (Punta) e Punta dal Razil o Rumelletta da Meire Durandini, anello per Punta Selassa
4.6Km