1.5Km
Note
100m
150m
150m
150m
200m
250m
250m
300m
Il grado chiama sicuramente arrampicatori alle prime armi con le vie di arrampicata, tuttavia la chiodatura dei due tiri più impegnativi (2° e 3°) richiede tecnica e decisione.
Al contrario, sono esageratamente spittati i tiri facili.
Comunque una bella via su fantastico gneiss per chi ha a disposizione mezza giornata.
Avvicinamento
Al contrario, sono esageratamente spittati i tiri facili.
Comunque una bella via su fantastico gneiss per chi ha a disposizione mezza giornata.
Da Donnas salire al Parcheggio Albard di Bard dove finisce la strada (molto facile sbagliare, meglio usare Maps), lasciare la macchina e prendere la strada sterrata a destra, dopo pochi metri prendere il sentiero a sinistra, passare il ponte andando dritti e proseguire per circa 25' salendo fino al belvedere che dà sul forte di Bard, seguire la scritta in terra "settori alti", fino ad una baita diroccata.
Subito prima della baita puntare 50m in orizzontale a sinistra trovando l'attacco di "Bloody Mary", da qui scendere 20m a sinistra seguendo la parete fino a trovare la scritta "Alex". (35' tot)
Descrizione
Subito prima della baita puntare 50m in orizzontale a sinistra trovando l'attacco di "Bloody Mary", da qui scendere 20m a sinistra seguendo la parete fino a trovare la scritta "Alex". (35' tot)
- L1: placca scura, 4a, 25 metri, sosta su 2 fix
- L2: placca molto bella, 5a con qualche breve passo di 5b, 30 metri, sosta su due fix.
- L3: salire verso destra 4a, 30 metri, sosta su 2 fix
- L4: verso destra, passo di 4a, poi 3° 30 metri, sosta su 2 fix
- L5: salire sopra la sosta, 3° e poi spostarsi un pò a sinistra, collegandosi all’ ultima sosta di Raggio di Sole, 20 metri, sosta su 2 fix
Discesa:
Dalla sosta di L5 continuare a piedi a sx della sosta, scavalcare un muretto, superare un plateau di gneiss e continuare dritti fino ad un grosso albero, si entra nel bosco andando subito a destra
e seguire il sentiero fino a trovare un grosso albero che sembra bloccare il passaggio in un canyon, discenderlo entrando a destra dell’albero fino a trovare un buco nella roccia, discenderlo cercando poi a sinistra (viso a valle) una sosta di calata (15m). Andare ancora a sinistra (viso a valle) per circa 20m e si trova una catena con anello di calata (20m). Viso a valle scendere verso destra arrivando nuovamente all’attacco della via.
- Bibliografia:
- www.montagnabiellese.com
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
08/03/2025 AO, Bard 5c, 5c obbl. Sud
Albard, Coudrey (Monte) – L’Eclisse
100m
28/09/2025 AO, Bard 5a, 4 obbl. Sud
Albard, Coudrey (Monte) – I Sette Nipoti
150m
04/10/2025 AO, Bard 5b, 5a obbl. Sud
Albard, Coudrey (Monte) – Fulvy-Rox
150m
04/10/2025 AO, Bard 4, 4 obbl. Sud
Albard, Coudrey (Monte) – Raggio di Sole
150m
11/10/2025 AO, Bard 5a, 4 obbl. Sud
Albard, Coudrey (Monte) – Bloody Mary
200m
01/12/2024 AO, Bard 6a, 5b obbl. Sud
Albard, Coudrey (Monte) – Ciro Tulla Lagna Tella
250m
06/04/2025 AO, Bard 6a, 5b obbl. Sud
Albard, Cudrey (Monte) – MU.BA
250m
11/04/2024 AO, Bard 4, 3 obbl. Sud
Albard, Coudrey (Monte) – Via dei Conigli
250m
01/12/2018 AO, Bard 6b, 5c obbl. Sud-Ovest
Albard, Coudrey (Monte) – Via le Dita dal Naso, variante Mau Mau
300m
22/09/2012 AO, Bard 6b+, 6a+ obbl. Ovest
Albard, Coudrey (Monte) – AEG
300m