500m
Da S.Anna risalire il vallone della Meris sino al rifugio Livio Bianco in 2/2.5 ore, da dove il canale è ben visibile.La parte più difficile può essere il superamento delle rocce basali( si parla di III°/IV°) se la neve non le ricopre.
Poi si sale attraversando verso Dx sino alla base del canale che piega a Sx con pendenza di 45/50°, aumentando sino a 60° dove si restringe (neve o ghiaccio secondo le condizioni). Si sbuca su una spalla dalla quale si esce ad un colletto a quota 2920 circa.
Si scende facilmente verso ovest raccordandosi al percorso estivo, ma volendo si può salire ancora alla cima est ormai poco lontana.
- Cartografia:
- IGC - Alpi Marittime 1:50000
- Bibliografia:
- Cascate di Ghibaudo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Matto (Monte, Cima Est e Centrale) da Sant’Anna
50m
Matto (Monte, Cime Est, Centrale, Bobba, Verani) traversata Est-Ovest
50m
Matto (Monte, Cima Est) Cresta Est
50m
Paur (Rocca la) Via Normale da Sant’Anna per il Colle Est della Paur
50m
Arcoulon (Rocca) da Sant’Anna
50m
Ugliengo Nanni (Cima) da Sant’Anna per la cresta SO e il canale O
Gorgia Cagna (Cima) Cresta Est
50m
Valmiana (Rocca di) e Rocca la Paur traversata di cresta
50m
Asta Soprana (Cima dell’) Robe da Matti..a
2.3Km
Asta Sottana (Cima dell’) Atterraggio Ulnare
2.3Km
Servizi
500m
600m
Livio Bianco Rifugio
Valdieri
600m
Bateur Ristorante
Valdieri
600m
Balma Meris Rifugio
Valdieri
6.3Km
Buzzi Rifugio
Valdieri
7.1Km
Sci club festiona Ristorante
Demonte
7.3Km
Turismo Albergo
Valdieri
8.4Km
Jamaica Inn Ristorante
Demonte
8.4Km
Ferfui Ristorante
Demonte
8.5Km