Matto (Monte, Cima Est) Canalino Sandra

Matto (Monte, Cima Est) Canalino Sandra
La gita
climberigor
4 17/05/2014

Il canale è in buone condizioni, anche se non al top. Zoccolo ben innevato, ma, dopo il primo pendio di 70-80 metri (sui 55-60 gradi) che ti da la sveglia (però è già al sole alle 6.30, che non guasta) occorre fare un lungo traverso ascendente a destra su terreno misto non difficile ma neanche banale, sopra a salti di roccia, per andare ad imboccare il canale vero e proprio. Fatta una sosta a chiodi, noi abbiamo percorso circa 100 metri in conserva protetta, poi sosta su corpo morto e altro traversone di almeno due tiri di corda su neve, qualche passaggio su roccette affioranti e saltini corti ma abbastanza dritti. Sicuramente la parte più interessante e delicata. Utilizzati alcuni chiodi da roccia, un paio di friend e due viti (di cui una piantata in poca neve e tanta terra…): poca crosta di ghiaccio ogni tanto, viti pressochè inutili, in queste condizioni. Poi il canale, con rigola profonda e neve variabile, ma spesso farina riportata, faticosetta da battere: pendenza media (a occhio) sui 50° con alcuni tratti a 55 e forse qualcosa di più, zero ghiaccio. Usciti al colletto, in 30 secondi si scende sui nevai e sulla traccia della normale, e con ampio semicerchio si torna al rifugio (no gas ma fontana aperta). Bel gitone, ovviamente nessuno all’invernale, nessuno in giro fino al rientro (il rifugio era aperto il sabato): da macchina a macchina il gps recita 30 km per 2100 metri di dislivello.

Coi soci Enrico e Jeanpierre. Un ringraziamento a Rosty per le info e specialmente per avermi chiamato a seguito del MP inviatogli da questo forum.

Link copiato